Vai al contenuto

Bonus Patente 2025: come funziona, i requisiti e come ottenerlo

Pubblicato: 13/03/2025 10:22
bonus patente

Sei in procinto di prendere la patente ma ti trovi in una condizione per cui ti risulta difficile sostenere tutte le spese necessarie per ottenere questa importante licenza di guida utile per il lavoro e per la vita? Ebbene, sappi che esiste il Bonus Patente. Si tratta di una importante agevolazione che lo Stato offre ai giovani che desiderano entrare nel settore dell’autotrasporto. Questa misura, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, copre una parte significativa delle spese necessarie per ottenere le patenti professionali e le relative abilitazioni per la guida di mezzi destinati al trasporto di merci e persone. Il bonus patente è dunque un incentivo fondamentale per chi aspira a diventare un autotrasportatore professionista. Ma come funziona? Chi può beneficiarne? E come si ottiene? Di seguito tutte le informazioni.
Leggi anche: Bonus Sicurezza 2025 per rendere più sicure la tua casa: come ottenerlo e cosa puoi comprare

Autista sviene mentre è alla guida del suo Tir. Poliziotto si lancia alla guida e sventa la tragedia

Cos’è il Bonus Patente e chi può beneficiarne?

Il Bonus Patente è un contributo economico che finanzia fino all’80% delle spese necessarie per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali richieste nel settore dell’autotrasporto. L’importo massimo erogabile è di 2.500 euro e può essere richiesto fino al 31 dicembre 2026, salvo esaurimento dei fondi. L’incentivo è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o di un Paese membro dell’Unione Europea. Non è applicabile alle patenti per veicoli privati (auto o moto), ma riguarda esclusivamente le seguenti categorie:
– Patenti per il trasporto di merci: C, C1, CE, C1E.
– Patenti per il trasporto di persone: D, D1, DE, D1E.
L’erogazione del bonus avviene tramite voucher digitali, utilizzabili presso autoscuole ed enti di formazione accreditati.

Come richiedere il bonus patente

Per ottenere il bonus bisogna prima registrarsi sulla piattaforma digitale dedicata. Accedere con SPID, CIE o CNS per compilare la domanda nell’“Area Beneficiario”. Una volta ricevuto il voucher digitale, questo va utilizzato presso un’autoscuola accreditata. Il voucher deve essere attivato entro 60 giorni dall’emissione. Una volta attivato, si hanno 18 mesi di tempo per completare la formazione e ottenere la patente (se la patente non viene conseguita entro i termini previsti, il bonus viene revocato e le risorse tornano disponibili per altri richiedenti). Per il 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha ancora annunciato la riapertura della piattaforma, ma dovrebbe avvenire a breve. Si invitano quindi gli interessati a seguire la pagine del Ministero per tutti gli aggiornamenti ed essere pronti a completare la richiesta che sarà fino a esaurimento fondi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure