Vai al contenuto

Papa Francesco, il comunicato dei medici: “Quadro complesso, serve tempo per il recupero”

Pubblicato: 13/03/2025 19:05

La salute di Papa Francesco è attualmente “stazionaria“, ma il quadro clinico resta “complesso”. La Sala Stampa Vaticana ha confermato che il recupero delle sue energie e forze richiederà del tempo. Oggi non è stato diramato un nuovo bollettino medico, ma il Vaticano ha anticipato che uno sarà diffuso domani sera.

Secondo le informazioni fornite, i medici restano “prudenti” e, sebbene non escludano una conferenza stampa, non ritengono che sia imminente, in quanto non si è ancora entrati in una “fase nuova” del recupero. Attualmente ci sono ancora parametri sui quali i medici devono osservare dei miglioramenti per poter dichiarare che il Papa ha superato una fase critica della sua convalescenza.

Durante la giornata, il Papa ha continuato il trattamento con ossigeno ad alti flussi e utilizzerà la ventilazione meccanica non invasiva di notte per riposare meglio. Questa ventilazione alternata è in corso da quando si sono manifestate le difficoltà respiratorie nelle settimane precedenti. Inoltre, il Pontefice ha proseguito anche la fisioterapia respiratoria. Sebbene la sua condizione stia migliorando, i medici non sono ancora in grado di fare previsioni certe sulla tempistica delle sue dimissioni, e in particolare, la Settimana Santa è ancora lontana.

Fonti vaticane avevano rassicurato che Papa Francesco aveva trascorso una notte tranquilla, continuando il trattamento con ossigeno e fisioterapia.

Oggi, il Pontefice ha anche celebrato il dodicesimo anniversario del suo pontificato. Il personale sanitario del Policlinico Gemelli ha organizzato una piccola festa nella sua stanza al decimo piano, portando una torta con le candeline. Nel pomeriggio, Papa Francesco si è collegato via video con l’Aula Paolo VI per seguire gli esercizi spirituali della Curia, pur rimanendo invisibile agli occhi dei partecipanti. Dopo, ha pregato e meditato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/03/2025 20:12

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure