
L’Italia si prepara a un netto peggioramento delle condizioni meteo, con un venerdì segnato da forti piogge e temperature estive a seconda della zona. Secondo gli esperti, dopo una breve tregua, il maltempo colpirà duramente il Centro-Nord, mentre il Sud godrà di un clima quasi estivo.
Leggi anche: Meteo Italia, arriva il maltempo: “Nubifragi e neve”. La situazione
Giovedì con schiarite, ma peggioramento in arrivo
La giornata di giovedì 13 marzo inizierà con condizioni variabili: il tempo sarà prevalentemente asciutto con schiarite al Nord, al Sud e sul versante adriatico, mentre piogge sparse interesseranno la Toscana, l’Umbria e il Lazio. Tuttavia, dalla serata, una nuova perturbazione proveniente dalla Sardegna attraverserà il Mar Tirreno e il Mar Ligure, portando forti rovesci su Liguria di Levante, Toscana e Lazio.
Venerdì da bollino nero: piogge al Nord, caldo record al Sud
Il 14 marzo sarà una giornata critica per il maltempo. Il Nord-Est e le regioni centrali come Toscana e Umbria saranno colpite da nubifragi, con accumuli di oltre 100 mm di pioggia in alcune zone. Al contrario, il Sud vivrà un’anticipazione d’estate: in Sicilia, le temperature raggiungeranno i 30°C, mentre nel resto del Meridione si registreranno valori tra 25 e 27°C.
Nel dettaglio:
- Mattina: forti piogge su Toscana, Liguria di Levante e Triveneto, con precipitazioni diffuse su gran parte del Centro-Nord. Il Sud vedrà prevalenza di sole, con qualche velatura.
- Pomeriggio: il maltempo insisterà su Toscana e Friuli Venezia Giulia, con piogge intense anche in Umbria, Lombardia e Liguria di Levante.
Weekend instabile, miglioramento dalla prossima settimana
Il weekend vedrà ancora instabilità al Centro-Nord, con piogge diffuse sabato soprattutto dal Lazio verso nord. Domenica i fenomeni saranno più isolati, concentrati tra Nord-Ovest e Toscana.