
È stato proclamato un nuovo sciopero nazionale dei treni, che coinvolgerà tutto il settore ferroviario e il trasporto merci su rotaia. L’astensione dal lavoro è prevista dalle ore 21:00 di martedì 18 marzo alle ore 21:00 di mercoledì 19 marzo 2025. Lo stop interesserà il gruppo Ferrovie dello Stato, comprese Trenitalia e Trenord.
Leggi anche: Sciopero 8 marzo, disagi previsti per aerei, treni e scuola
Leggi anche: Treni, revocato lo sciopero di 24 ore del 19 marzo: confermato invece quello di 8 ore
Quali aziende saranno coinvolte
Secondo quanto riportato dalla Commissione di Garanzia, la protesta investirà tutte le aziende che svolgono attività ferroviaria, il che lascia intendere che potrebbero essere coinvolti anche altri operatori, come Italo. Tuttavia, la Commissione ha precisato che saranno escluse dallo sciopero le attività della divisione business e sviluppo intermodale della direzione regionale Piemonte e Valle d’Aosta.
Le motivazioni dello sciopero
A proclamare lo stop è stata la sigla sindacale Usb Lavoro Privato, che già in passato aveva indetto una mobilitazione poi annullata, prevista per il 22 e 23 febbraio. In quell’occasione, il sindacato aveva criticato la Commissione di Garanzia, accusandola di limitare il diritto di sciopero con l’introduzione di nuove fasce di garanzia nei giorni festivi e l’aumento dei treni garantiti sulle tratte a media e lunga percorrenza.
Servizi garantiti e possibili disagi
Il Ministero dei Trasporti ha già avvisato della possibile cancellazione o modifica di alcuni treni, ma è atteso un ulteriore comunicato per chiarire nel dettaglio l’impatto dello sciopero.
- Treni a lunga percorrenza: Trenitalia garantirà alcuni servizi essenziali, consultabili attraverso i canali ufficiali.
- Trasporto regionale: saranno garantiti i servizi nelle fasce orarie di maggiore affluenza, ovvero:
- Nei giorni feriali: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
- Nei giorni festivi: dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
I viaggiatori sono invitati a verificare lo stato del proprio treno prima della partenza per evitare disagi.