
La prossima settimana, l’Italia sarà interessata da un’area di alta pressione che si rafforzerà sull’Europa centro-orientale. Questo anticiclone porterà un calo temporaneo delle temperature il 18 marzo, con venti da nord-est e aria fredda continentale. Tuttavia, a partire dal 19 marzo, il tempo migliorerà, riportando temperature più miti e stabilità atmosferica, soprattutto al centro e al sud. Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni.
Leggi anche: Ondata di freddo in arrivo sull’Italia: nevicate al Nord, pioggia al Sud
Meteo lunedì 17 e martedì 18 marzo: calo termico su tutta Italia
Nord: Lunedì 17, aumento della nuvolosità da est, con piogge in arrivo su Triveneto, Emilia Romagna e Lombardia, accompagnate da nevicate in calo fino alle colline. Martedì 18, cielo nuvoloso su Alpi, Prealpi e pedemontane occidentali, con fiocchi di neve fino a quote collinari. Le temperature subiranno una forte diminuzione, con massime tra 7°C e 12°C.
Centro: Lunedì 17, aumento della nuvolosità sulle regioni adriatiche, con piogge e rovesci, e neve in calo fino a 800-1000 metri. Martedì 18, piogge residue tra Marche e Abruzzo, con nevicate sulle colline, ma in rapido esaurimento, mentre altrove il tempo sarà più soleggiato. Le temperature scenderanno, con massime tra 10°C e 15°C.
Sud: Lunedì 17, piogge in Sardegna, mentre altrove il tempo sarà soleggiato, con un peggioramento previsto in serata, con rovesci sparsi. Martedì 18, in Sardegna prevarrà il sole, mentre altrove al mattino ci saranno rovesci e neve fino a quote collinari. Nel pomeriggio, il tempo migliorerà. Le temperature diminuiranno leggermente, con massime tra 11°C e 15°C.
Meteo mercoledì 19 e giovedì 20 marzo
Mercoledì 19: Nord: Nuvolosità sparsa al nord-ovest con ampie schiarite sulle Alpi occidentali e bel tempo sulle pianure. Al nord-est, cielo sereno. Centro: Nubi sparse sulle coste tirreniche con ampie schiarite, mentre sull’Adriatico il cielo sarà sereno e soleggiato. Sud: Al sud, sul Tirreno, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale calabra e cielo sereno altrove. Sulle isole maggiori, tempo variabile con nuvolosità su Catania e Costa Smeralda, mentre in Sicilia si potranno verificare piogge leggere.
Giovedì 20: Nord: Nuvolosità variabile al nord-ovest con schiarite sulla riviera ligure e Alpi occidentali. Serenità sulle pianure lombardo-piemontesi e Alpi centrali. Al nord-est, cielo per lo più sereno con qualche nube sparsa in Romagna. Centro: Sul Tirreno, cielo coperto con piogge leggere sui litorali, nuvolosità diffusa altrove e schiarite sulle pianure toscane. Sull’Adriatico, sereno sui litorali, ma nuvole sparse sulle zone appenniniche. Sud: Al sud, cielo sereno con qualche nuvola sparsa sulle zone montuose, in particolare sulla dorsale calabrese e molisana. Sulle isole, il cielo sarà generalmente sereno con qualche nube sulle zone interne e localmente sull’Etna.
Meteo venerdì 21 marzo
Nord: Al nord-ovest, cielo coperto con piogge moderate sulla riviera ligure e deboli sulle pianure lombardo-piemontesi. Sulle Alpi occidentali e centrali, neve moderata o forte. Al nord-est, tempo variabile con qualche nube sparsa, in particolare in Romagna e Dolomiti. Centro: Sul Tirreno, nuvolosità sparsa con locali schiarite sui litorali e nelle pianure toscane. Sull’Adriatico, sereno sui litorali con nuvole più diffuse sulle zone interne. Sud: Al sud, nubi sparse sulle coste tirreniche, ma bel tempo prevalente altrove. Sulle isole maggiori, tempo variabile, con cielo sereno sul palermitano e coperto con piogge leggere sul cagliaritano.