Vai al contenuto

Moody’s declassa Volkswagen: “Poco più che spazzatura”. E la Germania trema

Pubblicato: 17/03/2025 17:11

Moody’s ha declassato il rating di Volkswagen da A3 a Baa1, portandolo a tre gradini sopra il livello “junk”, ossia “spazzatura“. Un segnale preoccupante per il colosso tedesco, che ha chiuso il 2024 con un utile netto in calo del 30%, fermandosi a 12,39 miliardi di euro.

La decisione dell’agenzia di rating riflette le difficoltà del settore automobilistico e, in particolare, la crescente pressione della concorrenza in Cina, mercato chiave per Volkswagen.

Il crollo in Cina: vendite giù del 9,5%

La casa di Wolfsburg, un tempo leader indiscussa nel Paese asiatico, ha registrato una contrazione delle vendite nel 2024: 2,9 milioni di veicoli venduti contro i 3,2 milioni del 2023, segnando un calo del 9,5%. Le prospettive per il 2025 restano prudenti, con attese di una riduzione degli utili fino a 1 miliardo di euro in Cina.

Il problema non è solo la concorrenza delle case automobilistiche cinesi, ma anche la perdita di appeal tecnologico dei modelli Volkswagen rispetto a quelli dei competitor locali.

Il piano di rilancio: 40 nuovi modelli entro il 2027

Per contrastare la crisi, Volkswagen ha messo in campo un piano ambizioso. Entro il 2027, il gruppo lancerà 40 nuovi modelli, oltre la metà dei quali saranno elettrici. Già nel 2026, in collaborazione con FAW, arriveranno 11 nuovi modelli pensati esclusivamente per il mercato cinese, tra cui sei elettrici, due plug-in hybrid e due con range extender.

L’obiettivo è chiaro: tornare a vendere 4 milioni di veicoli all’anno in Cina entro il 2030. Per riuscirci, Volkswagen punterà anche su software avanzati, aggiornamenti over-the-air e guida autonoma.

La scommessa sulla tecnologia e la partnership con Xpeng

Consapevole che il futuro dell’auto passa dalla tecnologia, Volkswagen ha avviato una collaborazione con il marchio cinese Xpeng. Insieme svilupperanno dal 2026 una nuova piattaforma elettrica, la China Electrical Architecture, che includerà soluzioni digitali avanzate e sistemi di ricarica ultraveloci, elementi indispensabili per riconquistare il pubblico cinese.

Dopo una settimana negativa in Borsa, il titolo Volkswagen ha registrato un parziale rimbalzo. Ma il percorso per tornare ai fasti di un tempo si preannuncia lungo e complesso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure