
Mattinata difficile per pendolari e viaggiatori a Milano Centrale, dove un guasto ha causato ritardi significativi su tutta la rete ferroviaria. Dalle 8:35, il tabellone della stazione ha iniziato a riempirsi di segnalazioni di ritardi fino a 60 minuti, coinvolgendo treni ad alta velocità, Intercity e regionali.
Leggi anche: Sciopero 8 marzo, disagi previsti per aerei, treni e scuola
Un altro guasto sul nodo ferroviario di Milano
I tecnici delle ferrovie sono intervenuti per risolvere il problema, ma Rfi ha parlato di un generico “inconveniente tecnico”, senza fornire ulteriori dettagli. La situazione ha iniziato a migliorare solo dalle 9:30, con una ripresa graduale della circolazione, anche se i ritardi sono rimasti tra i 30 e i 60 minuti, soprattutto per i treni ad alta velocità, che in alcuni casi hanno dovuto deviare sulle linee convenzionali.
Modifiche e fermate alternative
Alcuni treni a lunga percorrenza hanno subito variazioni di fermata. Il Frecciarossa 9508 da Roma Termini a Torino Porta Nuova, ad esempio, ha effettuato fermata a Milano Porta Garibaldi invece che a Centrale.
Le ferrovie hanno comunicato che i passeggeri diretti a Milano Centrale possono utilizzare i primi treni utili, con l’assistenza del personale di Trenitalia. Inoltre, per chi doveva partire dalla stazione centrale, è stata indicata come alternativa la corsa del Frecciarossa 9612, in servizio tra Battipaglia e Torino Porta Nuova. Un nuovo disservizio che si aggiunge ai recenti problemi sulla rete ferroviaria lombarda, aumentando il disagio per migliaia di viaggiatori.