Vai al contenuto

Passaporto, da oggi puoi richiederlo o rinnovarlo alla Posta. Ecco come fare

Pubblicato: 18/03/2025 16:30
Passaporto Poste

Ottenere il Passaporto o il suo rinnovo è sempre più semplice, grazie a Poste Italiane che continua a potenziare i servizi offerti ai cittadini con l’ampliamento del servizio di richiesta e rinnovo del passaporto negli uffici postali. Il servizio ha già ricevuto circa 14.000 richieste di passaporto nei 388 uffici postali abilitati delle grandi città e altre 25.000 richieste nei 2.052 uffici postali aderenti al progetto Polis. Questi numeri dimostrano l’ampia adesione e l’efficacia dell’iniziativa nel semplificare le procedure burocratiche per i cittadini. Dalla metà di marzo, il servizio è disponibile anche in 12 uffici di Milano, 12 di Napoli, 3 di Bergamo e in 4 comuni della provincia di Firenze. Queste città si aggiungono a Roma, Bologna, Verona, Cagliari, Aosta, Catanzaro, Perugia, Venezia, Matera, Modena, Monza e Brianza, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Sassari, Treviso e Vicenza, dove il servizio è già attivo da alcuni mesi. Oltre alle grandi città, Poste Italiane ha esteso il servizio in 88 uffici postali della provincia di Milano, in 42 della provincia di Napoli e in 121 della provincia di Bergamo. Questi uffici rientrano nel progetto Polis, l’iniziativa che coinvolge 6.933 Comuni con meno di 15.000 abitanti, offrendo ai cittadini un accesso digitale semplificato ai servizi della pubblica amministrazione direttamente dagli uffici postali.
Leggi anche: Dormi col cellulare in carica vicino a te la notte? Perché non dovresti farlo più: i rischi per la tua salute e per la tua sicurezza

Come richiedere il passaporto negli uffici postali

Ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto è un’operazione semplice grazie alla Convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ecco i passi da seguire:
– Recarsi presso l’ufficio postale abilitato con un documento di identità valido, codice fiscale e due fotografie.
– Pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario (42,50 euro) e una marca da bollo da 73,50 euro.
In caso di rinnovo, consegnare il vecchio passaporto o una copia della denuncia di smarrimento o furto. L’operatore dell’ufficio raccoglierà le informazioni e i dati biometrici (impronte digitali e foto) e invierà la documentazione all’ufficio di Polizia competente.

Passaporto

Prenotazione e consegna a domicilio

Per richiedere il passaporto negli uffici postali delle grandi città, è necessaria la prenotazione online tramite il sito di Poste Italiane. Una volta completata la procedura, il nuovo passaporto può essere consegnato direttamente a domicilio, rendendo il processo ancora più pratico e veloce. Negli uffici postali aderenti al progetto Polis, i cittadini possono anche ritirare certificati anagrafici e di stato civile, certificati previdenziali e documenti per pratiche di volontaria giurisdizione. I nuovi servizi sono accessibili allo sportello, nelle sale dedicate o tramite totem digitali, che permettono ai cittadini di effettuare richieste in modalità self-service.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure