Vai al contenuto

Fisco, eredità e donazioni: cosa cambia

Pubblicato: 19/03/2025 11:27

Il fisco cambia le regole per eredità e donazioni. Il decreto legislativo n. 139/2024 introduce importanti semplificazioni per le imposte di registro, ipotecaria e catastale, l’imposta di bollo e altri tributi minori. L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la circolare 2 del 14 marzo.
Leggi anche: Bonus Tari 2025: come funziona, i requisiti e come ottenerlo

Imposta di registro: autoliquidazione e controlli

La prima novità riguarda l’imposta di registro. Ora, il pagamento avviene in autoliquidazione, tranne in casi particolari. L’Agenzia delle Entrate controlla i versamenti e invia avvisi di liquidazione in caso di errori. Il contribuente ha 60 giorni per pagare, con sanzioni ridotte e interessi.

Imposta di bollo: pagamento differito

Per l’imposta di bollo, il pagamento non è più contestuale all’atto, ma avviene entro il termine di registrazione. Ad esempio, per un contratto di locazione, si può pagare l’imposta entro 30 giorni dalla stipula.

Eredità e donazioni: divisione e franchigie

Il decreto introduce novità anche per la divisione delle comunioni ereditarie. Donazioni e successioni non si cumulano ai fini fiscali. Questo permette di risparmiare sulle imposte. Coniugi e figli hanno una franchigia di un milione di euro sia per le donazioni che per le successioni.

Catasto: accesso semplificato e volture automatiche

L’accesso telematico alle banche dati ipotecarie e catastali è semplificato e gratuito per chi svolge attività di pubblico interesse. L’accesso al catasto è sempre gratuito. In caso di eredità, l’Agenzia delle Entrate aggiorna automaticamente le schede catastali, senza necessità di domanda di voltura. Cambia anche il sistema sanzionatorio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure