Vai al contenuto

Prodi shock, la giornalista attacca: “Mi ha tirato i capelli!”. La difesa…

Pubblicato: 22/03/2025 17:16

Durante la manifestazione Libri come 2025 – Festa del libro e della lettura a Roma, un episodio inquietante ha coinvolto il Presidente Romano Prodi e la giornalista Lavinia Orefici di Quarta Repubblica. La vicenda è stata raccontata dalla stessa emittente televisiva Rete4, che ha sottolineato come Orefici, con tono educato, avesse posto una domanda a Prodi riguardo a un passaggio del Manifesto di Ventotene, recentemente al centro delle polemiche politiche.
Leggi anche: Prodi tira i capelli alla giornalista, Enrico Letta lancia l’hashtag: “Io sto con Romano”

La risposta infastidita di Prodi

La risposta del Presidente non è stata solo infastidita, ma anche fortemente sarcastica. “Che cavolo di domanda è? Questo è un modo volgare di fare politica“, ha risposto Prodi, suscitando sorpresa tra i presenti. Tuttavia, l’episodio non si è fermato alle parole. Secondo quanto riferito dalla giornalista e dalla nota ufficiale, Prodi avrebbe afferrato una ciocca di capelli di Orefici, strattonandola in un gesto che ha lasciato la giornalista scioccata e senza parole. “È stato il gesto di un attimo che ha scioccato”, si legge nella nota, in cui si sottolinea come un simile comportamento fosse impensabile, soprattutto da parte di un ex Presidente del Consiglio.

La dichiarazione di Lavinia Orefici

Orefici ha dichiarato di essersi sentita offesa come giornalista e come donna, aggiungendo che, nonostante la sua lunga carriera internazionale per Mediaset, non aveva mai vissuto una situazione del genere. La giornalista ha sottolineato come l’incidente sia stato particolarmente sgradevole e intimidatorio.

La replica di Romano Prodi

La replica di Prodi è arrivata poco dopo. In un’intervista all’agenzia Ansa, l’ex premier ha smentito l’accusa di aver strattonato i capelli della giornalista, spiegando che “ho solo poggiato una mano sulla spalla” di Orefici, definendo la sua domanda come “assurda“. Secondo Prodi, tutti i presenti avrebbero potuto testimoniare che il gesto non è stato violento, ma semplicemente un movimento per fermare una conversazione che riteneva priva di fondamento.

Dibattito sul comportamento dei politici

L’incidente ha sollevato un ampio dibattito sulle modalità di interazione tra politici e giornalisti e sulla condotta dei personaggi pubblici in situazioni di confronto diretto.

Il video

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/03/2025 10:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure