Vai al contenuto

Fedez, il papà Franco Lucia racconta: “Ho avuto tanta paura quando si è ammalato. Neanche lui sa quanto ha rischiato”

Pubblicato: 24/03/2025 11:45
Fedez papà Franco tumore

Si intitola “Tutto in una pentola” (Rizzoli) ed è il nuovo libro di ricette di Franco Lucia, padre di Fedez. A raccontarlo è lo stesso autore in un’intervista a Oggi, sottolineando come la cucina sia una sua passione personale, indipendente dal successo del figlio.
Leggi anche: Fedez, la crisi di pianto prima della finale di Sanremo: «Vorrei vincere per fare un discorso ai miei figli»

La passione per la cucina nata in famiglia

Lucia spiega di aver iniziato a cucinare con costanza durante la pandemia, quando si trasferì nella casa di Fedez e Chiara Ferragni per stare vicino ai nipoti. “Ognuno aveva i suoi compiti: Fede passava l’aspirapolvere, Chiara portava giù il cane, mia moglie faceva la spesa. E io mi mettevo ai fornelli”, racconta.

Anche i gusti dei bambini emergono dal racconto: Leone ama la pasta col pesto di verdure, mentre Vittoria adora il risotto al burro, che però chiama “al burrocacao”.

Il rifiuto della pensione pagata da Fedez

Nel libro si ripercorre anche la storia personale di Franco Lucia, dagli inizi a Milano, il lavoro nei cantieri e poi nell’oreficeria, fino alla decisione di rifiutare l’aiuto economico del figlio. “Si era offerto di pagarmi tutti i contributi per farmi andare in pensione, ma ho detto no. Il lavoro è dignità”, spiega. Dopo la chiusura dell’azienda orafa, si reinventò come magazziniere: “Magari arrivavo con la Porsche prestata da Fede, ma ho sempre fatto il mio dovere”.

La malattia di Fedez e il rapporto con Chiara Ferragni

Uno dei passaggi più toccanti riguarda la malattia del figlio. “Quando Fede si è ammalato di tumore, ho avuto tanta paura. Credo che nemmeno lui sappia quanto ha rischiato davvero”, confessa. Infine, una battuta sul rapporto con Chiara Ferragni: “Cordiali. È la mamma di Leo e Vitto”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/03/2025 13:01

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure