Vai al contenuto

Francesco Benozzo, morto a 56 anni il prof di Filologia che si oppose al Green Pass

Pubblicato: 24/03/2025 09:44
Francesco Benozzo morto green pass

Si è spento improvvisamente a 56 anni Francesco Benozzo, professore di filologia romanza e coordinatore del dottorato in studi letterari e culturali. Intellettuale riconosciuto a livello internazionale, è stato anche poeta, polistrumentista esperto di arpa celtica e candidato al Nobel per la letteratura, su proposta del Pen Club spagnolo.
Leggi anche: Cacciari ospite di Giletti: “Covid e Ucraina, hanno deciso che siamo in guerra. C’è la verità di Stato”

Una carriera tra ricerca e battaglie

Dichiaratamente anarchico, Benozzo divenne noto anche per le sue posizioni contro il Green Pass. Durante la pandemia, rifiutò di vaccinarsi e venne sospeso dall’università per sette mesi nel 2021. “Non posso insegnare l’arte del dubbio e poi piegarmi”, aveva dichiarato. La sua battaglia lo portò a scrivere l’opera “Piccolo manuale di diserzione quotidiana”, un’autobiografia sulla diserzione come stile di vita.

Il ricordo di amici e studenti

Il decesso di Benozzo è avvenuto nella sua casa di Ligorzano di Serramazzoni, lasciando sgomenti amici e allievi. A ricordarlo è anche la cantante e danzatrice Barbara Zanoni, che ha scritto: “Francesco è partito per l’unico viaggio che non vorrei avesse scelto”.

Un ultimo saluto con rito sciamanico

Benozzo si era dedicato negli ultimi anni a studi sullo sciamanesimo, e proprio secondo questa tradizione si svolgerà la sua cerimonia funebre. L’ultimo saluto avverrà martedì 25 marzo alle 14.30, con un rito curato dallo sciamano Bhola Banstola, seguito dalla cremazione all’ara crematoria di Modena.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure