
“Scomparso un punto di riferimento”: lutto per la città di Firenze e Matteo Renzi. La città piange la scomparsa di un uomo che, con le sue forbici, ha saputo farsi conoscere ben oltre i confini locali. Tony Salvi, il barbiere personale dell’ex premier, è venuto a mancare, lasciando un vuoto nella comunità fiorentina. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Enrico Brignano, è morta la mamma: “Raggiungi papà, ti starà aspettando”
Leggi anche: Cecilia Rodriguez incinta? È Ignazio Moser ora a parlare, tutta la verità

Addio a Tony Salvi, un simbolo di Firenze
Tony Salvi, un’istituzione nel mondo dei barbieri, è morto a 87 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia. La sua bottega, un vero rifugio per tanti personaggi illustri, si trovava in via Sant’Agostino, cuore pulsante dell’Oltrarno. Qui, Salvi ha saputo conquistare la fiducia di volti noti, tra cui star del cinema e della politica, diventando parte integrante del paesaggio fiorentino.
Sicuramente, tra i clienti più celebri di Tony vi è Matteo Renzi, che proprio da Salvi si è affidato nel corso della sua ascesa politica. Un legame sincero ha unito i due, una connessione tra un politico devoto alla sua città e un barbiere amato da tutta Firenze. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Lutto per la morte dell’attrice, protagonista di uno dei più grandi capolavori del cinema: “Mamma non c’è più”

Il legame speciale tra Renzi e Salvi
Tony Salvi era fiero del suo rapporto con Matteo Renzi, per il quale ha curato l’immagine negli anni cruciali della sua carriera: dalla presidenza della Provincia fino al periodo da sindaco e premier. Il rispetto reciproco tra i due uomini era evidente e profondo. Un convinto sostenitore di Renzi, Tony ha persino dedicato al politico un cartonato esposto in negozio: uno scatto decisivo che riassumeva il suo supporto incondizionato.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva