
Le isole greche di Paros e Mykonos stanno affrontando una pesante ondata di maltempo, con forti piogge alluvionali in corso da ieri sera. Sebbene non siano state segnalate vittime al momento, lo stato di allerta rimane altissimo. Le autorità locali hanno raccomandato alla popolazione di rimanere in casa e hanno deciso di chiudere tutte le scuole, non solo su queste due isole, ma anche in altre aree circostanti. Le previsioni meteorologiche indicano che le piogge, accompagnate da venti fino a 74 km/h, continueranno per tutta la giornata.
Leggi anche: Ucraina, il piano di Putin: “Zelensky è un ostacolo, se ne deve andare”
Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha dichiarato che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di Naoussa, causando inondazioni che hanno danneggiato case, aziende e distrutto circa 40 veicoli. “Siamo fortunati a non aver perso nessuna vita umana”, ha detto Bizas alla televisione statale Ert, aggiungendo che le strade locali sono ingombre di detriti. Ha anche sottolineato che saranno necessari macchinari statali per ripulire l’area.
Secondo le ultime previsioni meteo, le forti piogge si sposteranno domani sulle isole di Chios, Samos e Ikaria. Per precauzione, le scuole sono rimaste chiuse anche su altre isole, tra cui Rodi, Kos, Kalymnos, Symi e Tilos. Stanno facendo il giro dei social le immagini che arrivano dall’isola di Paro: in un video diventato viralesi vedono alcune auto, nel villaggio di Naoussa, trascinate dall’impetuosa corrente di un torrente ingrossato dalle forti piogge. Secondo i media locali, le scuole sono state chiuse e le autorità hanno esortato i residenti a evitare gli spostamenti. Immagini Facebook