
Previsioni meteo del 1° aprile: Pesce d’Aprile o realtà? Sembrerebbe uno scherzo, ma non lo è. Nonostante la data, il meteo del 1° aprile porterà neve in collina, in particolare nel Centro Italia.
Leggi anche: I dazi Usa fanno crollare le borse europee: in fumo 245 miliardi, Milano a -1,77
Lorenzo Tedici, meteorologo di www.ilmeteo.it, conferma l’arrivo di un nucleo di aria polare dalla Svezia, precisamente da Stoccolma, la capitale conosciuta come la “Venezia del Nord” per i suoi canali e le 14 isole che la compongono.
Quest’aria fredda porterà un abbassamento delle temperature di circa 6-7 gradi, facendo scendere notevolmente le temperature in tutta Italia, ben al di sotto delle medie stagionali. A Roma, ad esempio, si prevede che la temperatura diurna non superi i 13-14°C, circa 5°C in meno rispetto alla media, con valori che durante la notte scenderanno a 3-4°C, ma la sensazione termica potrebbe arrivare sotto lo zero a causa dei venti gelidi provenienti da nord-est.
Il calo termico favorirà nevicate anche in collina, con possibili accumuli significativi in Abruzzo, Marche, Lazio e Molise. In particolare, sull’Appennino abruzzese si potrebbero registrare accumuli sopra i 1200 metri, ma alcuni fiocchi potrebbero arrivare fino ai 700-900 metri, imbiancando anche le zone più basse.
Il colpo di coda invernale
In sintesi, questo primo giorno di aprile porterà un vero e proprio colpo di coda invernale sul Medio Adriatico, Lazio e parte del Sud Italia. Al Nord, il cielo sarà parzialmente nuvoloso ma le temperature resteranno relativamente accettabili. Il mese di aprile inizierà in modo simile al precedente, con venti sostenuti che spireranno su gran parte del Paese, inclusa la Pianura Padana.
Mercoledì, il tempo peggiorerà ulteriormente nel Nord-Ovest, con nevicate sulle Alpi Occidentali, mentre al Centro-Sud i fenomeni saranno più contenuti. Le temperature inizieranno però a risalire, e da giovedì il meteo migliorerà su quasi tutta Italia.
Si prevede che questo colpo di coda invernale sarà breve, ma attenzione: da domenica, un’altra massa di aria fredda potrebbe dirigersi verso l’Italia, portando un nuovo abbassamento delle temperature.
Pertanto, prepariamoci a un 1° aprile con l’aria fredda proveniente dalla Svezia. Non si tratterà di un Pesce d’Aprile, ma di una realtà gelida, con un effetto “wind-chill” che potrebbe abbassare ulteriormente la temperatura percepita. Ad esempio, con 0°C e vento a 40 km/h, la temperatura percepita potrebbe scendere fino a -7°C. Non sottovalutate l’effetto del vento, quindi copritevi bene!
PREVISIONI NEL DETTAGLIO:
Martedì 1° aprile:
- Nord: Nuvoloso con possibili rovesci sulla Romagna.
- Centro: Instabilità diffusa, con nevicate fino in collina.
- Sud: Piogge su gran parte dei settori.
Mercoledì 2 aprile:
- Nord: Nuvoloso con qualche nevicata sulle Alpi Occidentali, meglio altrove.
- Centro: Instabile con alcuni rovesci isolati, poi migliora.
- Sud: Piogge, ma migliora in seguito.
Giovedì 3 aprile:
- Nord: Sole su tutta la regione.
- Centro: Sole su tutta la regione.
- Sud: Sole su tutta la regione.