Vai al contenuto

Terremoto nel foggiano, scossa oggi pomeriggio

Pubblicato: 01/04/2025 17:08

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata oggi, 1° aprile, nel primo pomeriggio, nella provincia di Foggia. Il sisma, rilevato alle ore 15:27 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto epicentro localizzato a circa 12 chilometri a nord-est di Carapelle, a una profondità di 5.4 chilometri.

Sebbene l’evento sia stato di lieve entità, è stato avvertito dalla popolazione, in particolare nei comuni più vicini all’epicentro come Ordona, Stornara e in alcune zone della città di Foggia. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose.

L’area interessata rientra in una zona a sismicità moderata, già nota per fenomeni simili: scosse superficiali, generalmente di bassa magnitudo, che si manifestano come eventi isolati e senza repliche successive. Anche in questo caso, non sono stati rilevati ulteriori movimenti tellurici nelle ore seguenti.

Immediata la risposta delle autorità locali e della Protezione Civile, che hanno attivato le procedure previste per il monitoraggio e il controllo del territorio. In una nota, si invita la cittadinanza alla calma, sottolineando l’importanza di mantenere una vigilanza costante, anche in assenza di segnali di allarme.

Secondo l’INGV, il sisma è stato classificato come “manual/reviewed”, ossia verificato e confermato dagli esperti entro breve tempo dal primo rilevamento automatico dei sismografi. L’appello alla popolazione è di continuare a informarsi esclusivamente tramite fonti ufficiali, evitando la diffusione di notizie non verificate che possano generare allarmismi inutili.

La scossa odierna si inserisce nel quadro della micro-sismicità che talvolta interessa la provincia di Foggia, confermando l’importanza di una cultura della prevenzione e di una corretta informazione per affrontare con lucidità e consapevolezza anche gli eventi sismici più lievi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure