Vai al contenuto

Neonata gettata nel cassonetto, spazzino la salva per caso: “Pensavo fosse una bambola, volevo darla a mia figlia”

Pubblicato: 02/04/2025 17:12
Brasile neonata cassonetto salva

Un incredibile gesto di eroismo ha salvato la vita di una neonata gettata tra i rifiuti nella zona nord di Rio de Janeiro, in Brasile. A trovarla, per puro caso, è stato lo spazzino Samuel da Silva dos Santos, che inizialmente aveva scambiato la piccola per una bambola Reborn.
Leggi anche: Morte del neonato a Cosenza, sei medici indagati: disposta l’autopsia

La scoperta tra i rifiuti

L’incredibile episodio si è verificato nelle prime ore di martedì, durante un normale turno di lavoro. Samuel da Silva dos Santos ha raccontato di aver notato qualcosa di strano tra i rifiuti: “Ho tolto una scatola di cartone e ho pensato fosse una Reborn Baby, poi ho preso la sua mano e ho sentito che era troppo morbida. L’ho tenuta stretta ancora un po’ e ha pianto. Il mio cuore si è fermato”.

Se il bidone con la bambina fosse finito nel camion autocompattatore, il destino sarebbe stato tragico. Il salvataggio è stato filmato dagli operatori ecologici e nel video si sente un collega esclamare sconvolto: “L’hanno buttata nella spazzatura! Persone senza responsabilità”.

Le condizioni della neonata

Dopo la chiamata ai soccorsi, la neonata è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Herculano Pinheiro, dove è stata ricoverata in un’unità intermedia. Secondo quanto riferito dall’ospedale, la piccola è stabile e continua a ricevere le cure necessarie.

Il desiderio di una nuova famiglia

Padre di tre figli, Samuel da Silva dos Santos ha subito espresso il desiderio di prendersi cura della bambina. Sua moglie, dopo aver saputo dell’accaduto, ha subito mostrato entusiasmo: “Portala da me, me ne occuperò io!”. Ora lo spazzino sta cercando di avviare le procedure per ottenere la custodia della piccola.

L’episodio ha scosso l’opinione pubblica brasiliana, sollevando ancora una volta il tema dell’abbandono neonatale e della necessità di politiche di tutela più efficaci per i bambini in situazioni di vulnerabilità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure