Vai al contenuto

Morto l’attore Val Kilmer, aveva 65 anni. La figlia: “Colpa di una polmonite”

Pubblicato: 02/04/2025 07:08

Val Kilmer, l’attore statunitense che ha interpretato Jim Morrison e Batman, ed è stato coprotagonista di Top Gun accanto a Tom Cruise, è morto a Los Angeles all’età di 65 anni, vittima di una polmonite. La notizia è stata diffusa dalla figlia, Mercedes Kilmer. Nel 2014, all’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola, malattia che aveva affrontato con delle cure.
Leggi anche: Dazi Usa, il giorno della verità. La minaccia di Trump: “Immediatamente esecutivi”

Kilmer, nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, proveniva da una famiglia con radici scozzesi, irlandesi, svedesi e tedesche. I suoi genitori si separarono quando aveva appena 8 anni: sua madre si trasferì in Arizona, mentre lui crebbe con il padre e i fratelli nella San Fernando Valley. Un tragico evento segnò la sua giovinezza: nel 1977, il fratello minore Wesley annegò in una piscina a soli 15 anni. Il padre di Kilmer morì nel 1993.

Durante gli studi alla Juilliard School, Kilmer attirò l’attenzione del regista Francis Ford Coppola, che gli offrì un ruolo nel film I ragazzi della 56ª strada (1983). Tuttavia, l’attore rifiutò per rimanere con la compagnia teatrale a cui apparteneva. Nello stesso anno, Kilmer fece il suo debutto a Broadway con The Slab Boys, accanto a Kevin Bacon e Sean Penn. Nel 1984, a 24 anni, arrivò il suo primo grande film, la commedia Top Secret!, dove interpretava un rockstar americana coinvolta in un complotto internazionale. Nel film, oltre a recitare, Kilmer cantava anche alcune canzoni, poi raccolte in un album che portava il nome del suo personaggio, Nick Rivers.

Nel 1985 ottenne il ruolo da protagonista in Scuola di geni e, dopo aver rifiutato le offerte per Dune e Blue Velvet, divenne celebre in tutto il mondo con Top Gun (1986), dove interpretò il leggendario “Iceman”. Il film, diretto da Tony Scott, incassò oltre 344 milioni di dollari, consolidando la sua fama. Kilmer interpretò anche un intenso Jim Morrison in The Doors (1991) di Oliver Stone, un ruolo che lo vide vivere come il cantante per mesi, frequentando i luoghi a lui cari nella Sunset Strip.

Nei primi anni ’90, Kilmer partecipò a Cuore di tuono, Una bionda tutta d’oro e collaborò nuovamente con Tony Scott in Una vita al massimo, dove interpretò Elvis Presley. Nel 1993 fu protagonista del western Tombstone, accanto a Kurt Russell, nel ruolo di Doc Holliday. Nel 1995 recitò al fianco di Al Pacino e Robert De Niro in Heat – La sfida.

Nel 2003, Kilmer interpretò John Holmes nel thriller Wonderland, e nel 2006 lavorò di nuovo con Tony Scott in Déjà vu – Corsa contro il tempo. Nel 2018, tornò a vestire i panni di Tom “Iceman” Kazansky in Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski.

Kilmer incontrò l’attrice Joanne Whalley sul set di Willow (1988), e i due si sposarono nel marzo dello stesso anno. Insieme ebbero due figli: Mercedes (1991) e Jack (1995). La coppia divorziò nel 1996.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/04/2025 07:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure