Vai al contenuto

Tragedia in sala parto: muore Hailey Okula, influencer simbolo della lotta all’infertilità

Pubblicato: 04/04/2025 07:41

Una storia di speranza e coraggio si è trasformata in tragedia sabato scorso, quando Hailey Okula, conosciuta online come “Infermiera Hailey”, è morta improvvisamente poco dopo aver dato alla luce il suo primo figlio. L’infermiera trentatreenne di Los Angeles, divenuta un punto di riferimento sui social per chi affronta percorsi di infertilità, è deceduta per un’embolia da liquido amniotico, una rara e spesso fatale complicanza post-parto.

Con quasi un milione di follower, Hailey raccontava la sua quotidianità di infermiera di pronto soccorso e, soprattutto, il lungo cammino intrapreso con il marito Matthew Okula per diventare genitori. Dopo anni di tentativi falliti, cure e un difficile percorso di fecondazione in vitro, la coppia aveva finalmente coronato il sogno di una famiglia.

Il racconto straziante del marito

La forza di Hailey era senza pari”, ha scritto Matthew in un commosso messaggio sui social. “Le parole non possono trasmettere la profondità della perdita che sento. Hailey era tutto per me”. Il marito ha ricordato i quasi 13 anni trascorsi insieme, segnati da amore, resilienza e da un’intimità profonda costruita nel tempo.

Poco dopo il parto cesareo, Hailey ha avuto un arresto cardiaco. I medici hanno tentato disperatamente di rianimarla, ma senza successo. Il marito si è trovato di fronte a una scelta straziante: “Restare con mio figlio appena nato o correre da mia moglie in terapia intensiva. Non è una decisione che pensi di dover mai prendere”, ha raccontato in un’intervista a Fox 11.

Hailey è ricordata non solo per la sua professione, ma anche per la sua trasparenza nel condividere le difficoltà legate all’infertilità, ispirando e sostenendo migliaia di donne. “Affrontava ogni ostacolo con coraggio e amore”, ha detto Matthew. “Il suo spirito vivrà in nostro figlio”.

La comunità online si è stretta intorno alla famiglia, rendendo omaggio a una donna che, con la sua voce e il suo vissuto, aveva saputo dare forza e speranza a molti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure