
Italia verso una fase di stabilità climatica e temperature più miti. Secondo gli esperti, l’attuale afflusso di aria fredda di origine artica che interessa la penisola da Nord a Sud è destinato a esaurirsi rapidamente, già entro mercoledì 9 aprile, lasciando spazio a un anticiclone sub-tropicale in fase di rafforzamento.
Leggi anche: Meteo Italia, è allerta vento: le regioni a rischio bufera
Lunedì 7 aprile: ultimi effetti dell’aria fredda
Le previsioni meteo indicano che fino alla prima parte di mercoledì persisterà una massa d’aria fredda e secca, con precipitazioni isolate in Sardegna e Sicilia. Nel resto d’Italia il cielo sarà in prevalenza soleggiato, con possibili velature e passaggi nuvolosi sparsi.
Le temperature resteranno inferiori alle medie del periodo: i valori massimi non supereranno i 12-14°C nelle aree pianeggianti e costiere, mentre le minime scenderanno vicino allo zero al Nord e sotto lo zero in molte zone collinari.
Da giovedì in poi: sole e aumento termico
A partire da giovedì 10 aprile, le condizioni atmosferiche miglioreranno sensibilmente. L’anticiclone africano porterà giornate stabili e soleggiate, accompagnate da un netto aumento delle temperature, con picchi di 20-22°C su buona parte del territorio.
Domenica delle Palme: torna l’instabilità
Tuttavia, già dalla Domenica delle Palme (13 aprile) è previsto un cambiamento. Una perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia, riportando piogge diffuse che potrebbero estendersi per tutta la Settimana Santa e, potenzialmente, anche durante il periodo pasquale.