Vai al contenuto

Cosmetici fai da te: dal deodorante al dentifricio, ecco come farli e risparmiare (è facilissimo!)

Pubblicato: 09/04/2025 16:43
cosmetici fai da te

In un tempo in cui tutto costa sempre di più, è bene iniziare a ragionare sul risparmio e anche sul fai da te. Anche perché – diciamocelo – oltre al risparmio c’è anche l’aspetto legato alla bellezza del tornare a fare le cose in casa, con ingredienti selezionati e naturali, riscoprendo così anche alcune pratiche che ci permettono di fare del bene a noi stessi (eliminando tanti agenti chimici) e all’ambiente. Partendo da questo presupposto, in questo articolo andremo a vedere come si possono preparare alcuni cosmetici fai da te per la propria igiene personale. Questo ci permette di non comprare più questo tipo di prodotti al supermercato. Partiamo col dire che è facilissimo prepararli in casa e chiunque può farli, e bastano pochi ingredienti naturali e ben selezionati.
Leggi anche: Paghi con il contactelss? Ecco le truffe più comuni, come possono fregarti i soldi (senza che te ne accorgi) e come difenderti

I cosmetici fai da te ci permettono di utilizzare prodotti veramente naturali e di ridurre la quantità di flaconi e quindi anche l’inquinamento. Qui seguiremo i consigli di Marta Albè pubblicati su GreenMe. Ecco il suo kit di igiene personale completamente autoprodototto.
Deodorante: per quello in polvere basta del bicarbonato di sodio puro addizionato con poche gocce di olio essenziale di lavanda.
Shampoo: “Farina di ceci ed il ghassoul, da utilizzare per preparare una crema naturalmente detergente da utilizzare sui capelli durante il lavaggio. Un altro shampoo, in versione secca e completamente naturale può essere realizzato con la radice di angelica in polvere“.
Scrub: Si parte “da una base di sale grosso o di zucchero“. Poi si aggiunge menta o caffè o farina d’avena.

Gli altri consigli di Marta Albè sui cosmetici fai da te riguardano:
Dopobarba: “Olio di jojoba e gel d’aloe rappresentano soltanto due dei possibili rimedi naturali post-rasatura. Con l’amamelide è inoltre possibile preparare un dopobarba fai-da-te”.
Crema corpo: “A partire da burro di karitè e cacao è possibile preparare una crema per il corpo nutriente adatta anche in gravidanza, durante l’allattamento e per la pelle del neonato. Olio di cocco, gel d’aloe e burro di karitè leggermente riscaldato tra le mani rappresentano le alternative casalinghe più rapide all’acquisto di una crema per il corpo commerciale”.
Crema viso: “La crema viso può essere sostituita da semplice burro di karitè da applicare in piccole quantità durante l’inverno e da gel di aloe vera per quanto riguarda l’estete ed in presenza di arrossamenti o di screpolature”.
Dentifricio: “Può essere preparato miscelando gel d’aloe vera, caolino ed olio essenziale di menta. È possibile sfruttare le proprietà disinfettanti dell’olio essenziale di tea tree preparando un dentifricio in polvere. Un ulteriore versione del dentifricio auto-prodotto in polvere prevede l’impiego di argilla verde e di foglie di salvia essiccate“.
Non resta che provarci!

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/04/2025 15:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure