
A Montecarlo si prepara un emozionante derby azzurro tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Dopo la spettacolare rimonta di Berrettini su Sascha Zverev, che ha permesso a Jannik Sinner di conquistare la leadership della classifica ATP fino a Roma, anche Musetti risponde con una vittoria in rimonta. Al secondo turno del torneo monegasco, il numero due azzurro ha superato il tennista ceco Jiri Lehecka, attualmente numero 28 del mondo, con il punteggio di 1-6, 7-5, 6-2 in un match durato due ore e 19 minuti. Così, al terzo turno del primo Masters 1000 su terra rossa, ci sarà una sfida tra compagni di squadra e vincitori della Coppa Davis: i precedenti tra i due sono pari, ma nessuno di essi è stato disputato sulla terra battuta, la superficie che ha visto crescere entrambi.
La sfida di Musetti contro Lehecka
Nel primo set, Lorenzo Musetti non è riuscito a esprimere il suo miglior gioco. Appare confuso, con pochi cambi di ritmo e un fisico che non sembra al massimo. Sebbene i primi due game potessero far pensare a una partita equilibrata, la direzione del match cambia rapidamente. Dopo aver avuto il vantaggio sul 40-15, Musetti si fa rimontare da Lehecka e subisce il break. Da quel momento, il ceco prende il comando delle operazioni, con Musetti che sembra travolto dalla sua rimonta. Nonostante le difficoltà, il tennista italiano chiude il parziale con undici errori non forzati e appena due vincenti, numeri decisamente lontani dal suo standard.

La grande reazione nel secondo set
Nel secondo set, Musetti riesce finalmente a reagire. Nonostante una serie di difficoltà, l’azzurro conquista almeno una palla break in ogni game, ma la vera svolta arriva sul 2-2. Lehecka, sul 30-30, commette due doppi falli che gli costano il servizio. Tuttavia, il ceco non si lascia scoraggiare e recupera immediatamente, riportando la partita in parità. Con una straordinaria tenacia, Musetti riesce a salvare un set point sul 4-5 e, grazie a una risposta vincente e una riga favorevole, ottiene il break e il secondo set.
Dominio nel terzo set
Nel terzo set, la situazione cambia radicalmente. Lehecka si spegne, mentre Musetti inizia a macinare vincenti e spettacolo. Sul 1-1 e con il punteggio di 30-30, l’azzurro sfodera un recupero incredibile, ottenendo un break fondamentale. Il ceco non riesce più a contenere gli attacchi di Musetti, commettendo 15 errori non forzati in totale, e perde il servizio ancora una volta. A questo punto, Lorenzo non lascia scampo: soffrendo ma con grinta, chiude la pratica con una vittoria meritatissima.