Vai al contenuto

Dramma in una scuola media di Cogliate: operaio precipita da 10 metri e muore

Pubblicato: 10/04/2025 07:29

Tragedia sul lavoro a Fino Mornasco: è morto dopo una caduta da oltre dieci metri Salvatore Minissale, capocantiere edile di 54 anni, residente a Cogliate e dipendente di una società di costruzioni con sede a Milano. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 18, nel cantiere della scuola media Scalabrini, in via Leonardo Da Vinci.
Leggi anche: Donald Trump, l’eterno indeciso che gioca a Risiko con il pianeta

Minissale stava lavorando all’interno dell’edificio scolastico quando, per cause ancora da chiarire, è precipitato da un’altezza tale da non lasciargli scampo. È morto sul colpo, a causa dell’impatto con il suolo.

Le indagini sono affidate ai carabinieri di Fino Mornasco e al personale dell’Ats Insubria, che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezza all’interno del cantiere. Fondamentali saranno le testimonianze di chi era presente sul posto e ha dato l’allarme.

Nonostante il rapido intervento dei soccorsi del 118, con ambulanza, automedica e elisoccorso decollato da Como, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. In supporto sono arrivati anche i vigili del fuoco di Cantù, con il carro Saf specializzato per operazioni in ambienti complessi.

Sull’episodio è stata informata la Procura di Como: il magistrato di turno, Simona De Salvo, valuterà nei prossimi giorni se disporre l’autopsia e altri accertamenti tecnici.

Ironia della sorte, la tragedia è avvenuta proprio nel giorno in cui la Prefettura di Como ha siglato un nuovo Protocollo d’Intesa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un documento condiviso da istituzioni, associazioni e sindacati per promuovere una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzare la consapevolezza di datori e dipendenti e offrire strumenti concreti per ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure