
Quali sono i migliori sieri antirughe per il viso? La maggior parte di quelli che troviamo in commercio o che vediamo nelle pubblicità promettono miracoli: levigare la pelle, ridurre le rughe, rimpolpare il viso. Ma quanti di questi cosmetici mantengono davvero ciò che dichiarano? Un’indagine approfondita della rivista francese 60 Millions de Consommateurs ha testato 10 tra i sieri antirughe più venduti sul mercato, svelando risultati sorprendenti. I laboratori incaricati hanno analizzato ciascun siero viso antietà con due approcci: l’analisi strumentale per misurare scientificamente la riduzione delle rughe, in particolare le zampe di gallina, e il test soggettivo condotto da un panel di consumatrici che ha provato i prodotti per 16 giorni. I risultati? In generale, la maggior parte dei sieri ha mostrato prestazioni deludenti. Un altro dato importante emerso dal test è che il prezzo non garantisce l’efficacia. Alcuni tra i sieri antirughe più costosi sono stati anche i meno efficaci. Al contrario, prodotti con formule semplici e mirate si sono dimostrati più funzionali. Solo due prodotti si sono distinti per efficacia reale contro le rughe. Vediamo quindi la classifica.
Leggi anche: Sanità, Gabanelli: “Ecco come ci prendono in giro da 20 anni”. Il grande inganno

I migliori e i peggiori del test
I migliori sieri antirughe del test si sono rivelati essere:
1) Typology – Siero antirughe e linee sottili (Ottimi risultati nei test strumentali, alta soddisfazione tra le utenti, formula minimal da 8 ingredienti ben bilanciata, Buon punteggio Cosméto’Score. In Italia è acquistabilie online).
2) Vichy – Liftactiv Supreme (Buona performance generale, soprattutto per idratazione e luminosità, ma male la riduzione delle rughe che viene classificata solo discreta. È però tra i più apprezzati per texture e comfort sulla pelle).
I sieri più deludenti e quindi meno efficaci secondo il test sono stati invece:
Filorga – Time-Filler Intensive (Prezzo altissimo: 240€ per 100 ml; formula complessa con ben 86 ingredienti; efficacia molto bassa; scarso Cosméto’Score; non apprezzato dalle tester).
Anche i sieri di Avène, Caudalie, La Roche-Posay e Sephora hanno ottenuto risultati deludenti, sia in termini di efficacia reale che di percezione soggettiva.

Gli ingredienti che funzionano davvero
Se cerchi un siero antirughe efficace, non farti ingannare dal marchio o dal prezzo. Guarda piuttosto la composizione del prodotto, la presenza di attivi realmente efficaci, le valutazioni cliniche e strumentali (quando disponibili). Gli esperti hanno esaminato anche gli attivi anti-age più presenti nelle formulazioni:
– Acido ialuronico: presente in quasi tutti i sieri, ben tollerato e ottimo per idratazione e rimpolpamento;
– Niacinamide (Vitamina B3): utile contro rughe e imperfezioni, presente in metà dei prodotti testati;
– Retinolo: molto efficace, ma potenzialmente irritante e fotosensibilizzante. Da usare con cautela;
– Vitamina C: antiossidante potente, spesso però presente in quantità minime;
– Bakuchiol: alternativa vegetale al retinolo, presente solo nel siero Sephora.