
Un malore improvviso ha stroncato la vita di un uomo di 76 anni, residente a Livorno, mentre era impegnato in una consegna di biancheria presso un hotel nel centro di Montecatini Terme (Pistoia). La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, davanti all’albergo Ercolini e Savi.
Primo giorno di prova, poi il dramma
Secondo quanto emerso, l’uomo era autista per una ditta di trasporti livornese attiva nel settore delle lavanderie industriali, ed era al suo primo giorno di prova della stagione. Durante lo scarico della biancheria pulita, avrebbe accusato un malore ed è crollato a terra.
A ritrovare il corpo, ormai privo di vita, è stato un operaio di un cantiere nelle vicinanze, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Purtroppo per l’anziano lavoratore non c’era più nulla da fare.
Indagini in corso
Sul posto è intervenuta la polizia, che ha avviato gli accertamenti di rito per chiarire l’esatta dinamica dei fatti. Non si esclude l’ipotesi di un arresto cardiaco improvviso, anche se sarà l’autopsia eventualmente disposta a fornire risposte certe.
Una tragedia che riapre il dibattito sull’età e la sicurezza sul lavoro
La morte del 76enne solleva nuove riflessioni sulle condizioni di lavoro per gli anziani lavoratori, soprattutto in settori fisicamente impegnativi come quello dei trasporti e della logistica. In un’Italia che invecchia e in cui molti continuano a lavorare anche dopo l’età pensionabile, la sicurezza e la tutela della salute sul lavoro diventano sempre più urgenti.
La comunità locale, sotto shock, si stringe intorno alla famiglia della vittima, mentre si attende l’esito delle indagini per comprendere appieno le responsabilità e le dinamiche di una morte tanto improvvisa quanto evitabile.