Vai al contenuto

Renato Zero si copre il volto davanti a un fan: scoppia la polemica social, poi arriva la difesa

Pubblicato: 10/04/2025 15:45

Un gesto istintivo, un video virale e una bufera social: Renato Zero è finito al centro delle polemiche dopo essere stato ripreso mentre si copriva il volto camminando per le vie di Roma, in via del Babuino, dopo essersi accorto di un fan che lo stava filmando. Il filmato, pubblicato su TikTok e poi rimbalzato sui social, ha immediatamente scatenato critiche e racconti simili da parte di altri fan.

Il video della discordia

«Sei a Roma, vedi Renato Zero, ma lui si copre la faccia», scrive l’utente che ha condiviso il filmato. Nelle immagini si vede il cantautore camminare insieme a due amiche. Non appena nota la fotocamera puntata su di lui, alza la mano e si allontana rapidamente verso via Vittoria. Un comportamento che ha sorpreso molti ammiratori.

Le testimonianze: esperienze simili

Il gesto ha scatenato una cascata di commenti negativi: «Mi emozionai fino alle lacrime nel fermarlo ma lui fu freddissimo, acido, e andò via dicendo ‘che palle’», scrive una fan. «È successo anche a me una cosa simile in centro a Roma», aggiunge un’altra. Le esperienze riportate sembrano delineare un rapporto difficile tra l’artista e l’affetto invadente dei fan.

La difesa del fan autore del video

Lo stesso autore del filmato, però, ha preso le difese dell’artista con un lungo commento:

«Seguo Renato da 30 anni, lo adoro. Una volta lo vidi a Riccione, mi prese a male parole, ma poi mi chiamò sul cellulare dopo che gli scrissi una lettera».

Ha raccontato anche di un secondo incontro dopo l’episodio filmato:

«L’ho aspettato a Piazza del Popolo, senza telefono. Gli ho chiesto un abbraccio e Renato si è concesso con piacere e affetto».

Infine, un messaggio rivolto agli altri fan:

«Lasciate il telefono in tasca, fatevi due chiacchiere con il Maestro, un abbraccio così rimarrà un bel ricordo. Se avete lo smartphone in mano, non si sa in che modo possa reagire».

Privacy e spontaneità: il confine sottile

Il caso solleva ancora una volta il tema del rapporto tra personaggio pubblico e vita privata. Renato Zero, amatissimo per la sua musica e la sua figura fuori dagli schemi, ha più volte espresso l’esigenza di proteggere la propria sfera personale. Un desiderio comprensibile, in tempi in cui ogni incontro può trasformarsi in un contenuto virale, a volte a scapito della spontaneità umana.

Quella che a molti è sembrata una mancanza di rispetto può anche essere letta come un gesto di autodifesa. Forse il vero insegnamento è nella conclusione del fan: più parole e meno video, per tornare a incontrarsi davvero.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/04/2025 15:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure