
Donald Trump ha delineato un ambizioso piano per affrontare l’immigrazione clandestina negli Stati Uniti, prevedendo operazioni di deportazione su larga scala. Secondo quanto riportato dall’Ansa, Trump ha promesso di condurre “la più grande operazione di deportazione nella storia americana”, sostenendo che centinaia di criminali attraversano ogni giorno il confine tra Stati Uniti e Messico.
La strategia proposta
La strategia proposta include rastrellamenti, arresti e la costruzione di grandi campi per ospitare i migranti in attesa di deportazione. Per attuare questo piano, l’amministrazione prevede l’uso combinato delle forze dell’ordine federali e locali. Inoltre, se il Congresso dovesse rifiutarsi di finanziare l’operazione, Trump ha indicato la possibilità di reindirizzare i fondi dal Pentagono, come già avvenuto durante il suo primo mandato per il finanziamento del muro al confine.
Le difficoltà logistiche e finanziarie
Tuttavia, l’obiettivo di deportare milioni di migranti solleva interrogativi riguardo alla sua realizzabilità. Le risorse necessarie per un’operazione di tale portata sono significative e includono l’espansione dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE), maggiore collaborazione con il Dipartimento di Stato e ingenti finanziamenti da parte del Congresso. Secondo l’American Immigration Council, le deportazioni di massa potrebbero costare 968 miliardi di dollari in più di un decennio.

Le critiche e le preoccupazioni
Durante un comizio in Florida, Trump ha promesso di condurre “la più grande operazione di deportazione nella storia americana”, sostenendo che centinaia di criminali attraversano ogni giorno il confine tra Stati Uniti e Messico. Le critiche sono arrivate anche da media di ispirazione liberale, che hanno definito le “espulsioni di massa” promesse come un “grande bluff”, citando preoccupazioni riguardo alla fattibilità finanziaria e logistica del piano.
Le prime operazioni di deportazione
L’amministrazione ha avviato le prime operazioni di deportazione, con la diffusione di foto che mostrano migranti ammanettati e in catene mentre vengono imbarcati su aerei per l’espulsione. La Casa Bianca ha sottolineato che queste azioni sono in linea con le promesse fatte durante la campagna elettorale.
Le sfide future
Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l’efficacia e la sostenibilità del piano di deportazione di massa annunciato dall’amministrazione Trump. Le sfide operative, legali e finanziarie potrebbero influenzare significativamente l’implementazione di questa strategia.