
Papa Francesco, dopo la recente apparizione a sorpresa nella basilica di San Pietro, continua a stupire i fedeli con un’altra uscita non annunciata. Il Pontefice, nonostante i noti problemi di salute, ha dimostrato ancora una volta il suo desiderio di contatto diretto con il popolo e la preghiera personale, cuore del suo pontificato.
Leggi anche: Musica in lutto: addio a un gigante (Video)
Nel frattempo, per quanto riguarda il calendario liturgico della Settimana Santa, la Sala Stampa Vaticana ha comunicato che sarà il cardinale Leonardo Sandri a celebrare la messa della Domenica delle Palme, il prossimo 13 aprile. Non è ancora stata confermata la partecipazione del Santo Padre, nemmeno in forma simbolica o a distanza: “non ci sono ancora previsioni”, è stato precisato.

La notizia principale è che Papa Francesco si è recato a sorpresa nella Basilica di Santa Maria Maggiore per un momento di raccoglimento personale davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani, a lui particolarmente cara. Accompagnato sulla sedia a rotelle, il Pontefice ha espresso la volontà di “andare a pregare in basilica”, come riportato dalla Sala Stampa. Durante la visita dell’11 aprile, ha anche confidato di essere “contento di andare in basilica e vedere le persone”.
L’uscita non è passata inosservata: numerosi i fedeli che hanno accolto con emozione la presenza del Papa. La sua apparizione, anche se breve, è stata immortalata in alcune fotografie che lo ritraggono in abiti semplici, con pantaloni e un poncho, segno di uno stile sempre più diretto e informale.