Vai al contenuto

Littizzetto insulta Trump da Fazio: “Non avevo mai scritto direttamente a un c***”

Pubblicato: 14/04/2025 10:42
Littizzetto insulta Trump Fazio

Durante l’ultima puntata di Che tempo che fa, il programma di approfondimento condotto da Fabio Fazio sul Nove, Luciana Littizzetto ha trasformato la sua tradizionale lettera satirica in una raffica di insulti diretti contro Donald Trump. Prendendo spunto dalla recente politica dei dazi adottata dall’ex presidente americano, la comica ha usato toni esplicitamente provocatori, alternando parolacce, allusioni e ironia pungente.
Leggi anche: Michele Serra ospite di Fazio attacca Trump: “Il c*** te lo baci da solo”
Leggi anche: Luciana Littizzetto insulta Giorgia Meloni: “Le chiederemo di non mettere il rossetto quando incontra Trump”
Leggi anche: Fabio Fazio, blitz dei carabinieri e multa da 100mila euro alla sua azienda che produce cioccolato

Una lettera satirica diventa un attacco frontale

Littizzetto ha reagito alle dichiarazioni di Trump, secondo cui i Paesi colpiti dai dazi starebbero facendo la fila per “baciare il c…” degli Stati Uniti. Da qui è partita la sua invettiva, indirizzata direttamente a quello che lei stessa definisce, senza giri di parole, “il cu*o di Trump”.

Eminentissimo culo di Trump. Gran Dèretan. Derriere du president. Black Hole. Box of suppost. Lato oscuro della Casa Bianca“, esordisce Littizzetto. Il tono, volutamente esasperato, si mantiene coerente per tutta la lettera, che si chiude con una riflessione grottesca ma coerente con il suo stile: “Mai avrei pensato di dover scrivere una letterina a un c… oltretutto a stelle e strisce, un vero c… yankee”.

L’ironia tra colore politico e riferimenti anatomici

Non manca il riferimento sarcastico alla carnagione di Trump: “Un cu*o arancione di quelle dimensioni ricorda i catarifrangenti dei Tir”. La satira si spinge fino a paragonare il posteriore del presidente alla consistenza del purè che accompagna l’ossobuco, in contrasto con quello “sodo di Roberto Bolle”.

Una satira che divide

La lettera, tra offese e giochi di parole, ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, chi apprezza la libertà satirica e l’irriverenza della comica; dall’altro, chi accusa la Littizzetto di aver oltrepassato il limite del buon gusto, trasformando una critica politica in uno sfogo volgare. Quel che è certo è che, ancora una volta, la comica ha scelto di non risparmiare colpi, usando la sua piattaforma per trasformare l’ironia in uno strumento di denuncia politica, anche a costo di sollevare polemiche.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/04/2025 09:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure