Vai al contenuto

“Alpini in Russia per difendere la nostra libertà”, bufera sul governatore del Piemonte Cirio: “Ripassi la storia”

Pubblicato: 16/04/2025 11:54
alpini Russia libertà Cirio

Le dichiarazioni del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sull’adunata degli alpini prevista in Piemonte hanno acceso un acceso dibattito politico. Secondo Cirio, l’evento sarebbe anche “un tributo ai tanti alpini che nella campagna di Russia hanno perso la vita per la nostra libertà”. Un’affermazione che ha sollevato critiche immediate.
Leggi anche: Luciana Littizzetto insulta Giorgia Meloni: “Le chiederemo di non mettere il rossetto quando incontra Trump”

Le reazioni di Alleanza Verdi Sinistra

A rispondere con fermezza sono state Valentina Cera e Alice Ravinale, esponenti di Alleanza Verdi Sinistra. Per Cera, Cirio “confonde la guerra di aggressione del regime fascista con la lotta di resistenza che ci ha restituito la libertà”. La consigliera regionale ha sottolineato che “la campagna di Russia è stata guerra di aggressione condotta dal regime fascista insieme all’alleato nazista. È un orrore che sta dalla parte sbagliata della Storia”.

Cera ha inoltre chiesto una “immediata rettifica” da parte del presidente della Regione, ribadendo che “l’antifascismo è valore fondante della nostra Repubblica” e che chi rappresenta le istituzioni “è tenuto a conoscere la storia e non a tentare di riscriverla”.

Ravinale: “Un altro tassello del revisionismo della destra”

Anche Alice Ravinale ha condannato le parole di Cirio, definendole “gravi”, soprattutto alla luce della vicinanza con il 25 aprile. “Gli alpini in Russia andarono a combattere una guerra di aggressione, e si trovarono mandati al macello per scelte sconsiderate del regime fascista”, ha affermato.

Secondo Ravinale, “è ancora più grave che questo avvenga in una Regione medaglia d’oro al merito civile per la Resistenza”. E conclude: “Tanti furono gli alpini che combatterono per la nostra libertà, ma lo fecero dopo l’8 settembre 1943, unendosi alla guerra di liberazione antifascista. Cirio onori costoro”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure