Vai al contenuto

Autostrada in tilt: gravi disagi dopo il pesante incidente

Pubblicato: 16/04/2025 18:08

Un pesante incidente ha causato seri rallentamenti lungo una delle principali arterie autostradali italiane. Nel primo pomeriggio, intorno alle 15.30, un trasporto eccezionale ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada e abbattendo le barriere laterali di un viadotto. Il mezzo in questione era una bisarca che trasportava la motrice di un camion, e l’uscita di carreggiata è avvenuta in un punto particolarmente delicato, a ridosso di uno snodo autostradale cruciale.

Le conseguenze sono state immediate: l’autostrada è stata chiusa in direzione del capoluogo ligure, con forti ripercussioni sulla circolazione. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorsi: l’automedica del 118, le ambulanze della Croce Verde Praese e della Croce Oro di Sciarborasca, oltre ai vigili del fuoco, alla polizia stradale, ai mezzi di soccorso meccanico e al personale di Autostrade. Il conducente della bisarca, fortunatamente, ha riportato solo ferite lievi: è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto nello scontro.

L’incidente è avvenuto sulla A10, tra Arenzano e il bivio con la A26, nel tratto che precede la biforcazione per Genova. Il punto esatto dell’impatto è stato il viadotto Cerusa, una zona già nota per essere particolarmente sensibile al traffico intenso. Attualmente si registrano sette chilometri di coda in direzione del capoluogo. Chi è diretto verso Genova o verso la A26 dei Trafori, è costretto a uscire ad Arenzano, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in autostrada all’altezza di Genova Prà.

Ma i disagi non si fermano qui. Sempre sulla A10, in un altro tratto tra Savona e Albisola, si è verificato un secondo incidente che ha coinvolto due camion all’interno della galleria Faraggiana, causando ulteriori sei chilometri di coda. Anche in questo caso, sul luogo sono accorsi i soccorsi insieme al personale tecnico per gestire la viabilità e rimuovere i mezzi.

Infine, in tarda mattinata, un ulteriore sinistro si era già verificato tra Varazze e Arenzano, coinvolgendo ancora due mezzi pesanti e un’auto. Una giornata dunque particolarmente complessa per la viabilità della Liguria, con pesanti ripercussioni per i viaggiatori e gli autotrasportatori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/04/2025 18:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure