Vai al contenuto

Rita De Crescenzo, la promessa della tiktoker: “Se divento premier rimetto subito il reddito di cittadinanza”

Pubblicato: 16/04/2025 12:45
Rita De Crescenzo premier

Rita De Crescenzo, influencer napoletana e volto amatissimo di TikTok, irrompe nel dibattito pubblico con la sua voce popolare e senza filtri. “Io non lo so chi è ‘sto Putin”, ha dichiarato in un’intervista a La Stampa, ribadendo però una posizione netta: “I grossi devono sedersi a un tavolo per mettere pace, non per fare la guerra”.
Leggi anche: Manifestazione M5S contro le armi, ci sarà anche Rita De Crescenzo: “Tutto gratis, non si caccia una lira”

La politica? “La sto studiando”

Nonostante si definisca “ignorante in politica”, De Crescenzo ha iniziato un percorso di formazione. Accanto a lei c’è Maria Rosaria Boccia, imprenditrice di Pompei finita sotto i riflettori per il caso che ha travolto l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. “Mi fa imparare nu poco”, racconta. I progetti futuri? “Li annuncerò al momento dovuto”.

Una vita difficile alle spalle

Conosciuta per l’episodio dei pullman che paralizzarono Roccaraso, la 45enne non dimentica le sue origini: “Vengo dai vicoli del Pallonetto di Santa Lucia. Ho avuto un’infanzia terribile, droghe, psicofarmaci, violenze, e ho avuto un figlio a 13 anni”. Ora vuole restituire qualcosa: “Voglio dare una mano a chi ha avuto vite difficili come la mia”. Il suo programma ideale parte dal basso: stop alla droga, stop al bullismo, stop alla violenza sulle donne.

La popolarità sui social, ma i guadagni sono limitati

Nonostante il seguito su TikTok, De Crescenzo precisa: “Non guadagno niente da sola. Ci sono spese, l’impresario, il fonico, il parrucchiere…”. E sulla carta d’identità resta ancora scritto casalinga.

In piazza contro la guerra

Il 5 aprile ha partecipato alla manifestazione contro il riarmo europeo, promossa dal Movimento 5 Stelle, accanto a figure come Alessandro Barbero e altri intellettuali. “Tengo tre figli maschi e un nipotino, sono preoccupata per il futuro. Basta guerre”, ha detto.

Se fosse premier: “Reddito di cittadinanza subito”

Il suo primo atto da premier? “Rimetto subito il reddito di cittadinanza. Poi metto a posto gli ospedali che sono tutti scassati”. Sui suoi precedenti penali non ha dubbi: “Non sono una camorrista. Mi sono fatta del male da sola, ma ci sono politici che hanno fatto peggio di me”.

Berlusconi, Trump e… Mattarella

Non ricorda il nome del presidente della Repubblica, “solo il cognome: Mattarella”. Sulla premier Giorgia Meloni si limita a dire: “Se è una mamma deve dire: stop alle armi”. Ma un amore politico lo ha: “Berlusconi lo amo tutta la vita. Se non era morto, adesso stavo a casa sua”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure