Vai al contenuto

Mattarella operato al cuore, il retroscena: “Bisogna intervenire subito”

Pubblicato: 17/04/2025 13:21
Mattarella operato cuore retroscena

Sergio Mattarella è stato dimesso nella mattinata di giovedì 17 aprile dall’ospedale Santo Spirito di Roma ed è rientrato al Quirinale, dopo aver affrontato un intervento al cuore programmato. Tuttavia, la scelta di procedere rapidamente con l’operazione è arrivata a seguito di esiti clinici che hanno spinto il Presidente a intervenire prima del previsto.
Leggi anche: Sergio Mattarella operato al cuore, i medici parlano dell’intervento e dei tempi di recupero

Una decisione improvvisa, ma necessaria

Il Capo dello Stato era già a conoscenza della necessità di farsi impiantare un pacemaker, ma stava valutando il momento migliore per sottoporsi all’operazione, compatibilmente con i suoi impegni istituzionali. A cambiare le carte in tavola sono stati alcuni risultati medici arrivati nei giorni scorsi: a quel punto, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, Mattarella ha deciso di anticipare l’intervento, sfruttando la pausa pasquale per la convalescenza, in modo da non dover rinunciare ai propri doveri per troppo tempo.

Martedì, il Presidente ha comunque portato a termine le udienze già fissate, compreso l’incontro con il premier montenegrino Milojko Spajic, prima di comunicare ai medici la disponibilità a entrare in struttura già in serata. L’operazione, avvenuta in un contesto di estrema riservatezza, si è conclusa senza complicazioni.

Una convalescenza lontana dai riflettori

Il ritorno al Quirinale potrebbe avvenire già oggi, dopo gli ultimi controlli di routine. La gestione discreta dell’intervento riflette il carattere del Presidente, molto attento a separare la vita pubblica da quella privata. Una modalità distante dalla narrazione mediatica che ha invece accompagnato la recente malattia di Papa Francesco, molto più esposta.

In un contesto politico complesso, Mattarella punta a recuperare presto la piena forma per continuare a svolgere il suo ruolo di garante della Costituzione. Fonti vicine alla famiglia e il medico personale Salvo Madonia – subentrato al compianto Francesco Pitrolo – confermano che il Capo dello Stato è in buone condizioni e asintomatico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure