Vai al contenuto

Sgrassatori, ecco quali sono i migliori: la classifica di Altroconsumo

Pubblicato: 17/04/2025 11:42
migliori sgrassatori

Altroconsumo ha recentemente condotto un test approfondito sugli sgrassatori universali disponibili sul mercato italiano, valutandoli in base a efficacia, sicurezza, impatto ambientale e completezza dell’etichetta. E cosa è emerso? Altroconsumo ha valutato gli sgrassatori in laboratorio, testandoli su diverse superfici come lavelli, piani di lavoro, fornelli e forni. I criteri di valutazione includevano:​
Efficacia di pulizia: capacità di rimuovere grasso e sporco incrostato.
Sicurezza: assenza di sostanze nocive per la salute.
Impatto ambientale: analisi degli ingredienti e dell’imballaggio.
Etichettatura: chiarezza e completezza delle informazioni fornite.
Vediamo quindi quali sono, in base al test, i migliori sgrassatori.
Leggi anche: Stacca sempre la spina a questo elettrodomestico prima di uscire. Il trucco per risparmiare

Migliori Sgrassatori secondo Altroconsumo

Vediamo la classifica di Altroconsumo:
1) Quasar Sgrassatore Universale – Questo prodotto si è distinto per la sua elevata efficacia nel rimuovere lo sporco da varie superfici, mantenendo un buon equilibrio tra prestazioni e rispetto per l’ambiente.
2) ACE Sgrassatore Universale Senza Candeggina – Apprezzato per la sua versatilità e l’assenza di candeggina, è indicato per superfici in acciaio, ceramica e plastica. Tuttavia, non è consigliato su legno, metalli e superfici verniciate. Il prezzo medio è di circa 2,01 € per 500 ml.
3) IO Sgrasso Sgrassatore Universale Marsiglia – Con un prezzo competitivo di circa 1,63 € per 750 ml, offre buone prestazioni su cucine, forni e superfici in acciaio. Non è adatto per superfici calde, plastiche trasparenti e legno.
4) Coop Casa Sgrassatore Marsiglia – Si distingue per la sua efficacia e un buon rapporto qualità-prezzo, con un prezzo medio di circa 2,06 €.
5) W5 (Lidl) Sgrassatore Universale Profumo di Marsiglia – Un’opzione economica che offre prestazioni soddisfacenti, pur contenendo una bassa percentuale di tensioattivi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/04/2025 15:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure