Vai al contenuto

Stacca sempre la spina a questo elettrodomestico prima di uscire. Il trucco per risparmiare

scaldabagno

Adottare alcune semplici abitudini quotidiane per risparmiare energia in casa può fare una grande differenza, sia in termini di bolletta elettrica che di impatto ambientale. Un uso più consapevole degli elettrodomestici è il primo passo per migliorare l’efficienza energetica domestica. In ogni abitazione moderna, lavatrici, lavastoviglie e piccoli elettrodomestici rappresentano strumenti indispensabili. Tuttavia, il comfort offerto da questi dispositivi può nascondere un consumo energetico invisibile ma costante, soprattutto a causa della modalità standby. Anche quando sembrano spenti, molti elettrodomestici continuano a consumare energia, contribuendo all’aumento dei costi in bolletta. Tra gli apparecchi più energivori in casa (scaldabagno, condizionatore, frigorifero, congelatore, asciugatrice, lavatrice) ne spicca uno che dovresti davvero sempre spegnere quando esci. Vediamo di quale si tratta e perché.
Leggi anche: Fai rotolare una bottiglia sotto il letto appena arrivi in hotel: ecco perché. Il consiglio di un’hostess

Parliamo dello scaldabagno elettrico. Questo dispositivo, progettato per mantenere l’acqua calda a una temperatura costante, consuma energia anche quando non viene utilizzato attivamente. La resistenza elettrica si riattiva periodicamente per contrastare la dispersione termica, generando un consumo continuo e spesso sottovalutato. Se non viene scollegato nei momenti di inutilizzo – ad esempio durante l’orario lavorativo o nel weekend – può far lievitare la bolletta anche di decine di euro all’anno. I modelli più datati, o quelli privi di un isolamento termico efficace, accentuano ulteriormente questo spreco. Tenere lo scaldabagno sempre acceso non solo comporta un aumento dei consumi energetici, ma può anche rappresentare un rischio per la sicurezza domestica. La continua attività della resistenza, in presenza di componenti usurati o difettosi, può causare cortocircuiti, guasti e in casi estremi persino incendi.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure