Vai al contenuto

Lavastoviglie, meglio le pastiglie o il detersivo liquido? Cosa rivela il test di Altroconsumo

lavastoviglie gel o pastiglie

Gel o pastiglie per la lavastoviglie? Un’annosa questione che da anni vede opporsi due fazioni e che non sembrava trovare una risposta definitiva. Alla fine, per fortuna, ci ha pensato Altroconsumo, conducendo un approfondito test per arrivare alla conclusione. Tra i tipi di detersivi per lavastoviglie più diffusi sugli scaffali dei supermercati ci sono le pastiglie monodose e i saponi liquidi. Prestazioni e prezzi, però, possono essere anche molto differenti: qual è il formato più efficace e conveniente secondo il test? Vediamo la risposta degli esperti.
Leggi anche: Ryanair, occhio alle nuove regole per bagagli e imbarchi. Cosa cambia e da quando

Come scrive Altroconsumo, se c’è un risultato che emerge sempre chiaro dalle tante prove sui detersivi per lavastoviglie è che nel confronto vincono di gran lunga le pastiglie. “Su 68 detersivi per lavastoviglie, le pastiglie premiate con i nostri titoli (Migliore del test, Miglior Acquisto e Miglior Scelta Green) sono tra le meno costose e più amiche dell’ambiente (per quanto possibile per un detersivo). Inoltre sono tutte della marca del supermercato o del discount, a dimostrazione del fatto che la qualità non sta solo nei brand super pubblicizzati o nel prezzo alto”. Le pastiglie vincono rispetto ai gel sia per l’efficacia del lavaggio che per il prezzo: “Il costo del detersivo liquido in alcuni casi potrebbe sembrare anche inferiore a quello delle tavolette, ma ricorda innanzitutto che quello che va considerato è il prezzo per dose, non per confezione”. Però ci sono alcuni casi, spiega la rivista, in cui i gel possono tornare utili, più delle tabs.

I detersivi liquidi in gel conservano infatti alcuni vantaggi rispetto alle pastiglie monodose. “Hanno la caratteristica di poter essere dosati, quindi, quando ne serve meno – stoviglie poco sporche, mezzi carichi, cicli brevi, lavastoviglie di dimensioni più piccole rispetto alle standard – può essere vantaggioso utilizzarli, per il portafogli, ma anche per l’ambiente, perché così si evita di disperdere sostanze chimiche evitabili”. Infine, c’è da riconoscere che – se nella rimozione dello sporco i gel sono meno efficaci – nei risultati sulla brillantezza delle stoviglie, invece, hanno prestazioni spesso migliori delle tabs.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure