Vai al contenuto

Parenzo a L’aria che tira: “C’è un boicottaggio in regia di qualche comunista, se lo becco…”

Pubblicato: 17/04/2025 09:17
Parenzo boicottaggio regia comunista

Durante la trasmissione L’Aria che tira su La7, il conduttore David Parenzo ha svelato con ironia il contenuto simbolico della valigia che la premier Giorgia Meloni porterà con sé negli Stati Uniti. Una metafora visiva per raccontare i temi caldi della trattativa con l’ex presidente Donald Trump, in particolare quello dei dazi.
Leggi anche: Federico Rampini ospite di Parenzo: “Se comandasse Musk sarebbe un mondo migliore”

Nella valigia: dazi su cibo e auto, armi e gas

Parenzo ha illustrato uno a uno gli oggetti presenti nell’immagine proiettata in studio. Tra questi spiccano il parmigiano – “qui i dazi purtroppo possono essere un grosso problema” – le Ferrari e le auto italiane, anch’esse potenzialmente colpite da restrizioni doganali. Si parla anche di uno “scambio” sulle armi, mentre fa capolino il tema del gas, con gli Stati Uniti interessati a esportarlo verso l’Europa.

Camomilla per Trump e ironia in studio

La scena ha preso una piega comica quando l’immagine in studio è stata improvvisamente sostituita, e Parenzo ha scherzato: “C’è un boicottaggio in regia di qualche comunista, se lo becco…”. Il riferimento era al direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ospite della puntata.

Parenzo ha proseguito il racconto elencando altri elementi presenti nella valigia: un carro armato, simbolo delle armi richieste da Trump, una camomilla “per calmarlo un po’ nei suoi eccessi d’ira verso l’Europa”, il prosecco, e infine le bandiere italiana ed europea, emblemi della doppia identità politica della premier.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure