
Putin sorprende con dichiarazioni su Elon Musk durante un evento dedicato alla politica spaziale, sottolineando l’ammirazione russa per le ambizioni interplanetarie dell’imprenditore statunitense.
Leggi anche: Strage Sumy, Trump si rifiuta di condannare Putin: “Dobbiamo parlare”
Leggi anche: Soldati europei in Ucraina, Medvedev: “Quante bare europee saranno disposti ad accettare”. Zakharova: “Piano folle”
Un confronto tra Musk e i pionieri sovietici
Durante l’evento ufficiale, il presidente russo Vladimir Putin ha definito Musk una “figura straordinaria” per i suoi contributi ai viaggi spaziali, lodandone in particolare l’ossessione per Marte. Le sue parole, riportate dall’agenzia di stampa TASS, hanno attirato l’attenzione per il tono elogiativo in un contesto internazionale spesso segnato da tensioni.
Leggi anche: Elon Musk, decisione shock: cosa sta succedendo
“C’è un uomo che vive negli Stati Uniti chiamato Elon Musk che, si potrebbe dire, è ossessionato da Marte. Persone così, animate da un’idea così forte, non sono comuni tra gli esseri umani,” ha dichiarato Putin, accostando l’imprenditore a una delle figure più emblematiche dell’esplorazione spaziale sovietica.

L’analogia con Sergej Korolev
Il presidente ha paragonato Musk a Sergej Korolev, ingegnere sovietico alla guida del programma spaziale dell’Unione Sovietica e artefice del primo volo umano nello spazio, quello di Yuri Gagarin nel 1961. “Proprio come ai loro tempi, le idee di Korolev e degli altri nostri pionieri si sono concretizzate. Alcuni dei piani che avevano elaborato sembravano incredibili. Ma si sono concretizzati tutti,” ha affermato Putin, sottolineando la continuità tra passato e presente nelle sfide dell’esplorazione spaziale.
Implicazioni nei rapporti internazionali
Le dichiarazioni di Putin si inseriscono in un quadro più ampio, in cui il settore spaziale continua a rappresentare un punto di contatto — e potenziale tensione — tra USA e Russia. Alcune voci risalenti al 2022 parlano di una “linea rossa” tra Musk e il Cremlino, legata a progetti e interessi spaziali comuni.
Nonostante le difficoltà diplomatiche, la figura di Elon Musk mantiene un ruolo centrale anche al di fuori degli Stati Uniti, diventando oggetto di osservazione e, in certi casi, ammirazione da parte del governo russo.