
Erano circa le 11:30 quando è avvenuto l’impatto. Le circostanze esatte sono ancora al vaglio degli agenti della polizia locale, che stanno eseguendo i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Sul posto sono giunti in pochi minuti i sanitari del 118, intervenuti con automedica e ambulanza, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare: il personale medico ha potuto soltanto constatarne il decesso sul colpo.
La zona dell’incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e mettere in sicurezza l’area. Il mezzo pesante coinvolto è stato fermato per i controlli del caso e l’autista, sotto shock, è stato ascoltato dalle forze dell’ordine.
La città sotto shock: dov’è avvenuto l’incidente
Un grave incidente ha scosso la città di Monza questa mattina, mercoledì 17 aprile, dove un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un tir all’incrocio tra viale Cesare Battisti e viale Brianza, a pochi metri dall’ingresso della Villa Reale, uno dei luoghi simbolo del capoluogo brianzolo.
L’identità della vittima non è stata ancora resa pubblica, ma si tratterebbe di un residente del territorio, molto conosciuto da chi frequenta quotidianamente quel tratto di strada, molto trafficato anche da pedoni e ciclisti.
Il Comune e le autorità competenti valuteranno eventuali provvedimenti per aumentare la sicurezza in quel tratto di viale, già segnalato in passato dai cittadini come punto critico per la viabilità.
Una nuova tragedia che riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale e la convivenza tra mezzi pesanti e mobilità dolce, in particolare in aree urbane ad alta densità di traffico.