Vai al contenuto

Fabio Fazio, blitz dei carabinieri e multa da 100mila euro alla sua azienda che produce cioccolato

Pubblicato: 18/04/2025 09:23
Fazio multa azienda cioccolato

Controlli e sanzioni lo scorso anno alla storica azienda dolciaria Lavoratti di Varazze, acquisita cinque anni fa dal conduttore televisivo Fabio Fazio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Verità, l’ispezione dei carabinieri del Comando tutela agroalimentare, avvenuta nel febbraio 2024, ha portato alla contestazione di 13 sanzioni amministrative.
Leggi anche: Littizzetto insulta Trump da Fazio: “Non avevo mai scritto direttamente a un c***”

Etichette non conformi su pistacchi, nocciole e sale

Durante il controllo, sarebbero state riscontrate non conformità tra ingredienti dichiarati e ingredienti effettivamente utilizzati. In particolare, le etichette riportavano l’utilizzo di pistacchio di Bronte, sale marino di Trapani e nocciola di Giffoni, tutti ingredienti protetti da certificazioni Dop e Igp, mentre nei prodotti sarebbero stati impiegati pistacchi siciliani generici e nocciole piemontesi.

Le irregolarità hanno riguardato circa 1.200 confezioni di cioccolata e praline, per un peso complessivo di un quintale e mezzo e un valore superiore a 18mila euro. Inoltre, sono state sequestrate 5.400 etichette non ancora applicate.

Pagata la sanzione, aggiornate le diciture

L’importo complessivo delle sanzioni ammontava a circa 100mila euro, poi ridotto a 62.400 euro grazie allo sconto del 30% previsto per il pagamento immediato. Dopo il sequestro e la distruzione della merce, l’azienda ha corretto le diciture sia sui prodotti che sul proprio sito web.

Il rilancio del marchio tra chef e innovazione

Fabio Fazio e il suo amico Davide Petrini hanno acquisito Lavoratti per salvarla dal fallimento dopo quasi un secolo di attività, colpita duramente dalla pandemia. Il progetto di rilancio ha coinvolto strutture, macchinari e materie prime. Con la consulenza di esperti del settore come Corrado Assenza, Massimo Bottura e Carlo Cracco. Proprio questi ultimi hanno firmato le uova di Pasqua Gucci, rispettivamente nel 2024 e nel 2023.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure