Vai al contenuto
Ultim'ora

Precipita dal ponteggio, il volo è spaventoso: morto sul colpo a 65 anni

Pubblicato: 18/04/2025 18:31

Un drammatico incidente sul lavoro ha sconvolto l’Italia, segnando una nuova tragedia che riaccende i riflettori sulla sicurezza nei cantieri. Un uomo ha perso la vita dopo una caduta da un ponteggio mentre era intento a eseguire dei lavori di ristrutturazione. Inutili i soccorsi: per lui non c’è stato nulla da fare. Ancora una volta, un lavoratore paga con la vita il prezzo di una giornata normale di fatica.

Le prime ricostruzioni parlano di una caduta da diversi metri d’altezza, avvenuta in pieno giorno, mentre l’uomo si trovava su un ponteggio esterno. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 con l’elisoccorso e i carabinieri della stazione locale, ma ogni tentativo di salvataggio si è rivelato vano. Le autorità stanno ora indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e verificare se tutte le misure di sicurezza fossero rispettate.

Prato spara faccia donna

La tragedia è avvenuta a Scordia, in provincia di Catania, dove la vittima, Nunzio Mazzone, 65 anni, era titolare di una piccola impresa edile del territorio. Secondo quanto riportato, Mazzone stava eseguendo lavori di ristrutturazione su una palazzina a due piani quando, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitato nel vuoto.

La notizia della sua morte ha profondamente colpito l’intera comunità di Scordia, dove Nunzio Mazzone era molto conosciuto e stimato. A ricordarlo è stato anche il sindaco del paese, Francesco Barchitta, che ha affidato il proprio dolore a un post su Facebook: “La tragedia del nostro caro concittadino Nunzio Mazzone – ha scritto – avvolge la nostra comunità nel dolore. Era una persona buona, rispettosa, un grande amico di tutti”.

“Dio l’accolga tra le sue braccia”, ha concluso il primo cittadino, esprimendo il cordoglio a nome dell’intera amministrazione comunale. Intanto proseguono gli accertamenti per capire se l’incidente si sarebbe potuto evitare. Una domanda che, purtroppo, torna con tragica regolarità nel panorama dei morti bianche in Italia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure