
Un’auto è uscita di strada e si è cappottata nella tarda serata di sabato, in un tratto isolato e scarsamente illuminato. L’incidente è avvenuto attorno alle 22:35, quando alcuni automobilisti di passaggio hanno notato il veicolo ribaltato sul margine della carreggiata e hanno immediatamente lanciato l’allarme. Nessuno, però, ha assistito direttamente alla dinamica del sinistro né ha visto chi fosse alla guida del mezzo.
L’intervento dei soccorsi è stato rapido: sul posto sono giunti i vigili del fuoco, una pattuglia dei carabinieri e un’ambulanza del 118. L’abitacolo, però, è stato trovato vuoto. Nessuna persona incastrata, nessun ferito nelle vicinanze. Il conducente del veicolo si era dileguato prima dell’arrivo dei soccorritori, senza lasciare tracce visibili e senza avvertire alcun servizio di emergenza. Le ricerche immediate nei paraggi, rese difficili dall’oscurità, non hanno dato esito.
Il fatto è avvenuto lungo la strada statale 52, in territorio comunale di Tolmezzo, pochi metri dopo il ponte che attraversa il torrente But. Si tratta di un tratto rettilineo, apparentemente privo di particolari pericoli strutturali, dove non si segnalavano condizioni meteo critiche al momento dell’incidente. Il punto in cui l’auto ha terminato la corsa, cappottata sul fianco, si trova fuori dalla sede stradale, oltre una lieve scarpata erbosa.
Secondo i primi rilievi effettuati dalle forze dell’ordine, si tratterebbe di una fuoriuscita autonoma, ma restano da chiarire le cause che hanno portato il conducente a perdere il controllo del mezzo. Si ipotizza che possa essersi trattato di un colpo di sonno, di una distrazione al volante o di una manovra improvvisa per evitare un ostacolo, ma nessuna ipotesi è per ora esclusa. Il fatto che l’automobilista si sia dato alla fuga prima dell’arrivo dei soccorsi alimenta però sospetti più gravi.
Gli inquirenti stanno valutando se alla guida vi fosse una persona sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, oppure sprovvista di patente o già nota alle forze dell’ordine. Non si esclude neppure che il mezzo possa essere rubato, anche se il veicolo risulta intestato a una persona residente fuori provincia. L’auto è stata sequestrata per accertamenti tecnici e sarà esaminata in dettaglio anche alla ricerca di eventuali impronte o tracce utili all’identificazione del guidatore.
Le indagini proseguono anche attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza presenti lungo la statale e nei pressi degli accessi secondari alla zona, nel tentativo di ricostruire il percorso del veicolo prima dell’incidente e di raccogliere elementi utili all’identificazione del conducente. Si sta lavorando inoltre per individuare eventuali testimoni indiretti: persone che potrebbero aver incrociato l’auto o notato movimenti sospetti nei minuti successivi al ribaltamento.
Nella notte non sono stati registrati ulteriori incidenti o segnalazioni compatibili con una persona ferita in fuga. L’unico dato certo, per ora, è il mistero di un’auto ribaltata senza conducente, in un tratto di strada dove il silenzio e l’oscurità hanno avvolto ogni traccia.