
Intorno alle 23.30, una scossa di terremoto ha interrotto la quiete della notte, provocando timori e allerta tra i residenti. Alcune persone sono uscite in strada, mentre molti si sono riversati sui social per cercare conferme e condividere le proprie sensazioni. I centralini dei vigili del fuoco hanno ricevuto alcune chiamate, anche se al momento non si segnalano danni.
Molti residenti hanno raccontato di aver percepito un boato improvviso, seguito da un leggero tremolio, durato pochi secondi ma sufficiente a generare preoccupazione. In diverse abitazioni si sono mossi oggetti e lampadari, ma la situazione è rapidamente tornata alla normalità, senza necessità di evacuazioni o interventi urgenti.

Secondo quanto registrato dall’Istituto nazionale di geofisica, il sisma ha raggiunto una magnitudo di 3.6, con epicentro localizzato a circa cinque chilometri dalla città e a una profondità di 7,4 chilometri. La scossa è stata avvertita distintamente in un raggio che include anche la zona di Foligno, ma non si segnalano feriti né criticità alla viabilità o agli edifici.