
Una folla silenziosa e commossa ha affollato Piazza San Pietro per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025. Fino alle 17:00 di oggi, oltre 130.000 fedeli hanno visitato la Basilica per porgere il loro tributo al Pontefice, un’occasione che ha visto un flusso continuo di pellegrini. La Basilica è rimasta aperta durante la notte per permettere a tutti di partecipare, con la cerimonia di chiusura della bara programmata per le 20:00.
Un episodio inquietante ha scosso i fedeli in fila per rendere omaggio a Papa Francesco. Alle 16:35 di oggi, venerdì 25 aprile 2025, l’impianto audio disposto lungo via della Conciliazione ha emesso un fruscio assordante a volume elevatissimo, creando momenti di panico tra i presenti. Alcuni fedeli, sorpresi, si sono coperti le orecchie o hanno cercato riparo.
Un incidente già verificatosi poco prima
Lo stesso disturbo si era verificato circa 15 minuti prima, alle 16:20, ma questa volta il frastuono è durato più a lungo, circa 4 minuti. Alle 16:39, l’impianto ha ripreso a emettere lo stesso suono, che poi è gradualmente diminuito. Le cause di questi malfunzionamenti non sono ancora state chiarite.
Fedeli ancora in fila per l’ultimo saluto
Nonostante l’incidente, migliaia di fedeli continuano a fare la fila per rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco. Fino alle 19:00 di oggi, oltre 90.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro.
Le autorità competenti non hanno ancora fornito spiegazioni ufficiali sull’incidente, lasciando molti interrogativi aperti su cosa possa aver causato il malfunzionamento dell’impianto. Nel frattempo, le operazioni di verifica del sistema audio sono state avviate per evitare il ripetersi di simili disagi in futuro.