
Ancora maltempo sull’Italia: per domani, martedì 7 maggio, è stata diramata una nuova allerta meteo da parte della Protezione Civile, che segnala condizioni atmosferiche molto instabili, in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Il peggioramento è causato da una persistente area di bassa pressione che continua a convogliare perturbazioni sul nostro Paese.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio temporali e idrogeologico, che interesserà ben nove regioni. L’avviso riguarda situazioni di criticità ordinaria legate alle forti piogge attese nelle prossime ore, che potrebbero generare disagi idraulici e allagamenti localizzati.
Le regioni coinvolte dall’allerta sono: Marche, Umbria, parti di Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige e Veneto. In queste aree sono previste condizioni meteo avverse con possibili nubifragi e temporali intensi, soprattutto nelle zone collinari e montane.

Per quanto riguarda le previsioni meteo di domani, il Nord Italia sarà interessato da una nuvolosità compatta, con piogge abbondanti e temporali particolarmente forti su Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Si prevedono accumuli significativi di pioggia in poche ore.
Al Centro, la giornata sarà caratterizzata da cieli molto nuvolosi e rovesci diffusi, specialmente su Toscana, Umbria, e le aree interne del Lazio e delle Marche. Anche in queste zone non si escludono fenomeni intensi con possibilità di grandinate e raffiche di vento.
Situazione più variabile al Sud, dove si alterneranno schiarite e annuvolamenti, con possibilità di piogge sparse e qualche temporale isolato su Campania, Calabria e Puglia. Tuttavia, i fenomeni sono previsti in attenuazione nel corso del pomeriggio, lasciando spazio a condizioni più stabili.