
Maria De Filippi è la regina indiscussa della televisione italiana. Da oltre trent’anni, riesce a mantenere un’apparente serenità mentre guida con maestria il pubblico attraverso il turbinio di emozioni dei suoi programmi, sempre con quel tono calmo e misurato che l’ha resa un’icona. Da “C’è posta per te” a “Amici”, sembra che nulla possa scalfire la sua imperturbabilità.
Eppure, dietro quel volto sempre composto, c’è una paura che la tormenta, una fobia che pochi immaginano possa riguardarla. Di che si tratta? La verità è che, nonostante sembri sempre sotto controllo, Maria De Filippi soffre di una paura che ha a che fare con la salute. E non è una paura come tutte le altre. Nel 2015, durante un’intervista a “Che Tempo Che Fa”, la conduttrice ha rivelato qualcosa che ha sorpreso tutti.

Maria De Filippi con candore ha confessato di soffrire di una fobia ben precisa: ipocondria acuta. La stessa paura di cui tra l’altro soffre un altro personaggio famoso: Ultimo. La regina di Canale 5 ha spiegato di conoscere ogni minimo dettaglio riguardo malattie e sintomi, quasi come se avesse preso il posto di un medico personale. “Penso di superare Carlo Verdone in ipocondria. Conosco tutto”, aveva detto scherzando, ma con una sincerità che non lasciava dubbi. La conduttrice non si limita a sentirsi ansiosa per un piccolo malessere, ma ha un vero e proprio terrore delle malattie che la tormenta quotidianamente.
Non è difficile immaginare che Maria De Filippi, sempre attenta e organizzata, abbia trovato il modo di affrontare questa paura in maniera molto pratica: un’agenda medica virtuale, con numeri di specialisti pronti a intervenire in ogni momento. Il suo telefono è pieno di numeri di medici, da quelli per la rianimazione a quelli per gli specialisti più disparati, che lei può chiamare anche a mezzanotte per ricevere consigli.
“Se sento qualcuno che ha avuto un malessere, non posso fare a meno di suggerirgli tutte le visite possibili”, ha raccontato la conduttrice di “Uomini e donne”. Una vera e propria “medico da remoto”, che non perde occasione per aiutare gli altri a prevenire qualsiasi problema di salute. Dietro questa fobia, però, c’è anche una motivazione molto personale. Maria De Filippi ha vissuto da vicino la malattia della madre, Giuseppina Bottoni, che ha lottato a lungo contro un male che l’ha trasformata. La vedova di Maurizio Costanza ha visto la figura forte della madre, che l’aveva educata con rigore e severità, cedere alla malattia, diventando più fragile, affettuosa e dolce negli ultimi anni di vita. Un cambiamento che l’ha colpita nel profondo.

La sua esperienza personale l’ha portata a essere ancora più consapevole della fragilità della salute e di quanto essa possa essere imprevedibile. Nonostante il suo lavoro, Maria De Filippi ha imparato che tutto può cambiare in un attimo, che nulla è veramente sotto controllo.
L’ipocondria è una malattia? In senso stretto, no. Ma chi ne soffre sa quanto possa essere invalidante. L’ipocondria è una condizione psichica che non si limita a una semplice paura di ammalarsi, ma che può sfociare in ansia incontrollabile, anche quando gli esami medici dicono che tutto va bene. La condizione, infatti, è oggi riconosciuta come un disturbo psichiatrico: il Disturbo d’Ansia da Malattia, che può portare a limitazioni nella vita quotidiana, costringendo chi ne soffre a vivere con un continuo senso di allarme.
E chi meglio di Ultimo, il cantante che ha dichiarato di soffrire della stessa fobia, può comprendere cosa significhi? “Vorrei avere tutto sotto controllo, ma nessuno può”, ha confessato il giovane artista. Anche lui, come Maria, cerca di gestire l’ansia con piccole soluzioni. Entrambi si trovano a fare i conti con una paura che non si placa facilmente, che non si risolve con una semplice risata o una seduta dal medico.
E così, dietro l’immagine della conduttrice sempre impeccabile e del cantante grintoso, si nasconde una lotta quotidiana contro una paura irrazionale, ma profondamente reale. Una paura che, nonostante il successo e la fama, non fa sconti a nessuno.