
Comprare vestiti su Shein e Temu, ma anche su altre piattaforme di fast fashion, è ormai un’abitudine diffusa: prezzi bassissimi, ampia scelta, spedizioni rapide e capi alla moda. Tuttavia, c’è un pericolo spesso ignorato che non riguarda solo l’ambiente o i diritti dei lavoratori, ma coinvolge la nostra salute e la nostra pelle. A lanciare l’allarme è il dottor Charles Puza, dermatologo certificato di New York, che su TikTok ha spiegato perché non si dovrebbero mai indossare abiti nuovi senza aver fatto prima una cosa fondamentale.
Ti potrebbe interessare anche: Mozzarella di bufala, gli esperti: “Gli errori che non dovete fare quando la mangiate”

Il consiglio del dermatologo
Molti vestiti acquistati su Shein e Temu, ma anche su altri portali della fast fashion, vengono trattati con sostanze chimiche irritanti o allergeniche, tra cui formaldeide (per rendere i tessuti resistenti alle pieghe), coloranti azoici, conservanti antimuffa, composti organici volatili (VOC). Queste sostanze, a contatto con la pelle, possono causare prurito, dermatiti, eruzioni cutanee e reazioni allergiche, soprattutto in chi ha la pelle sensibile o soffre di eczema. Il problema non riguarda solo i marchi low cost. Anche i brand più noti trattano gli abiti con sostanze chimiche per facilitare il trasporto, lo stoccaggio e mantenerne l’aspetto in negozio. È quindi fondamentale lavare sempre questi abiti prima di indossarli.