
L’alba di oggi si è aperta con un doppio dramma lungo le linee ferroviarie dell’hinterland milanese. Due persone hanno perso la vita in circostanze ancora poco chiare, travolte da treni in transito in due episodi distinti, avvenuti a distanza di meno di un’ora.
Il primo allarme è scattato all’alba, quando un uomo è stato colpito da un convoglio in transito. A pochi chilometri di distanza, un secondo ritrovamento ha scosso la zona, costringendo all’intervento le autorità competenti e rallentando pesantemente la circolazione ferroviaria.

Due incidenti distinti, dinamiche da chiarire
Il primo episodio si è verificato intorno alle 5:40 del mattino nei pressi della stazione di Borgo Lombardo, situata nella zona sud del capoluogo lombardo. Qui, una persona di sesso maschile è stata travolta da un treno in corsa ed è stata sbalzata per diversi metri sulla massicciata. Le condizioni del corpo, già all’arrivo dei soccorritori, non lasciavano dubbi: l’uomo era deceduto sul colpo.
Poco dopo, alle 6:15 circa, un secondo ritrovamento ha interessato un tratto ferroviario in corrispondenza di via Rosa Luxemburg, sempre nella stessa area metropolitana. Anche in questo caso, si tratta di un uomo, rinvenuto senza vita sui binari, apparentemente colpito da un altro convoglio in transito. Non è chiaro se si tratti di incidenti o gesti volontari: al momento, gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi.
Indagini in corso e disagi alla circolazione
Le forze dell’ordine e il personale ferroviario sono intervenuti rapidamente su entrambi i luoghi per i rilievi del caso. Saranno le indagini, con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza e delle testimonianze raccolte, a fare luce sulle esatte dinamiche. Le autorità stanno lavorando anche per l’identificazione formale delle vittime.
Nel frattempo, il doppio incidente ha causato forti ritardi e cancellazioni sulle linee coinvolte, generando disagi per centinaia di pendolari. Alcuni treni sono stati temporaneamente deviati o sostituiti da autobus, mentre i tecnici erano impegnati nella messa in sicurezza dei binari.
Una giornata iniziata nel peggiore dei modi per la rete ferroviaria locale, che ora attende chiarezza su due episodi tanto ravvicinati quanto drammatici.