Vai al contenuto

Italia, crolla solaio nel cantiere della scuola elementare: precipitano 6 persone

Pubblicato: 12/05/2025 18:48

Un altro incidente sul lavoro riporta al centro dell’attenzione la sicurezza nei cantieri italiani. Un tema purtroppo sempre attuale, che continua a sollevare interrogativi sulle misure di prevenzione e i controlli effettivi nei luoghi di costruzione. Questa volta è successo in provincia di Roma, dove una mattinata di lavoro si è trasformata in un momento di paura e caos.

Il crollo è avvenuto durante l’edificazione di una nuova scuola primaria. Una struttura destinata ai bambini, ancora in fase di realizzazione, che per poco non si è trasformata in teatro di una tragedia più grave. Solo la fortuna, o forse la prontezza dei soccorsi, ha evitato il peggio.

Solaio crolla in cantiere: sei operai feriti

Intorno a metà mattina, un solaio ha ceduto all’improvviso all’interno di un cantiere situato tra via Fratelli Bandiera e via Ciro Menotti, a Marino. Sei operai che stavano lavorando nell’area sono precipitati da un’altezza di circa tre metri, riportando traumi e contusioni, ma per fortuna nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita.

Subito dopo l’accaduto, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri della stazione di Santa Maria delle Mole e agli operatori del 118, che hanno provveduto a trasferire i feriti in vari ospedali della zona per le cure del caso.

Accertamenti in corso sulle cause

Gli inquirenti e i tecnici stanno ora cercando di capire cosa abbia provocato il cedimento. Le verifiche sono in mano ai vigili del fuoco, che dovranno stabilire se il crollo sia stato causato da un errore nella progettazione, un cedimento strutturale o da negligenze nella messa in sicurezza dell’area di lavoro.

Il cantiere, destinato alla costruzione di una nuova scuola, è ora sotto sequestro per accertamenti, e sarà fondamentale ricostruire la dinamica nei dettagli per evitare altri incidenti simili.

“Serve maggiore attenzione alla sicurezza”, ha commentato un residente della zona, preoccupato per quello che sarebbe potuto accadere. Un richiamo condiviso da molti, mentre si attende che le autorità facciano piena luce su quanto accaduto.

Ancora una volta, l’Italia si trova di fronte alla fragilità delle tutele nei luoghi di lavoro, soprattutto nel settore dell’edilizia, dove le regole ci sono, ma troppo spesso vengono ignorate.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure