
Ancora una giornata di instabilità per l’Italia, che si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. Per domani, mercoledì 14 maggio, la Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla su alcune aree del Centro, in vista di una perturbazione che porterà piogge, temporali e possibili disagi.
Le previsioni indicano l’arrivo di fenomeni anche intensi, accompagnati da possibili grandinate e un generale calo delle temperature. Il maltempo colpirà soprattutto il Centro-Sud e alcune zone della Sardegna, con valori termici che oscilleranno tra i 19 e i 22 gradi, ben lontani dalle giornate estive appena trascorse.
Secondo quanto diffuso sul sito ufficiale della Protezione civile, l’allerta gialla riguarda i settori interni e appenninici di Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria. L’avviso riguarda sia il rischio temporali sia il rischio idrogeologico, a causa di terreni già saturi per le recenti precipitazioni.

Nel dettaglio, le aree segnalate per temporali sono: per l’Abruzzo i bacini dell’Aterno, la Marsica e l’Alto Sangro; per il Lazio l’Appennino di Rieti, il Bacino Medio Tevere e l’Aniene; per il Molise le zone del Frentani-Sannio-Matese e l’Alto Volturno-Medio Sangro; infine per l’Umbria i settori Chiani-Paglia, Nera-Corno e Medio Tevere.
La criticità per rischio idrogeologico è stata invece dichiarata per l’Abruzzo e il Molise, negli stessi settori già interessati dai temporali. Si temono frane, allagamenti e disagi alla circolazione nelle aree più esposte.
La raccomandazione rivolta ai cittadini è di prestare massima attenzione, seguire gli aggiornamenti ufficiali e limitare gli spostamenti non necessari nelle zone segnalate. Il bollettino sarà aggiornato in caso di variazioni o peggioramento della situazione.